Chiusura estiva uffici ENS Puglia
- Dettagli
- Visite: 70
https://puglia.ens.it/?start=5#sigProId6c0f3c51c9
In occasione delle vacanze estive si comunica che gli uffici del Consiglio Regionale ENS Puglia resteranno chiusi dal 28 luglio al 2 settembre 2025.
Riapriranno regolarmente il giorno 3 settembre 2025.
Per urgenze si prega di inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Che possiate trascorrere questo periodo all’insegna del riposo, della tranquillità e del rinnovamento, circondati dalle persone a voi care.
Ci auguriamo di ritrovarvi al rientro con nuove energie e rinnovato entusiasmo.
Buone vacanze a tutti!!!
Vieste 22-26 luglio 2025 Festival "Il Libro possibile"
- Dettagli
- Visite: 139
https://puglia.ens.it/?start=5#sigProIdc8e145c1b4
Si comunica che dal 22 al 26 luglio a Marina Piccola di Vieste si terrà il Festival "Il libro possibile".
Il Festival sarà accessibile in LIS grazie al Servizio di interpretariato LIS finanziato dal Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia,D.P.C.M. 14.02.2023, Convenzione Università degli Studi di Foggia- ENS Puglia, Progetto esecutivo dell’Università di Foggia.
In allegato il programma dell'evento.
110 e lode - Congratulazioni al Dott. Luigi Sifanno
- Dettagli
- Visite: 227
Con grandissima stima il Consiglio Regionale ENS Puglia esprime le più vive congratulazioni al Dott. Luigi Sifanno, giovane sordo che l'8 luglio ha conseguito la laurea magistrale in "Gestione Strategica e Marketing Digitale" presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università degli Studi di Bari.
Il dott. Sifanno ha discusso una tesi in Economia dei mercati digitali, dal titolo "Connessi ma inclusi? La sfida dell'accessibilità nella sanità digitale italiana", incentrata proprio sulla comunità sorda.
La sua tesi esplora il tema dell’accessibilità digitale nella sanità pubblica, con un focus particolare sull’inclusione delle persone sorde.
Durante l’esposizione il dott. Sifanno ha accennato al Progetto ENSemble - Il suono degli abbracci realizzato dall'ENS Puglia e finanziato dalla Regione Puglia a dimostrazione del fatto che la tecnologia è uno strumento di inclusione.
La Sua tesi, apprezzata e premiata con il massimo dei voti e lode, è il coronamento di un cammino accademico esemplare.
Il nostro augurio è che questo successo, frutto di impegno, costanza e passione, sia solo l’inizio di una brillante carriera lavorativa.
https://puglia.ens.it/?start=5#sigProId1f850673e6
Bari, 13 giugno 2025 - Avvio 1° Corso di Assistente alla Comunicazione LIS organizzato dal Consiglio Regionale ENS Puglia
- Dettagli
- Visite: 597
Venerdì13 giugno 2025 presso la sede del Consiglio Regionale ENS Puglia si è svolta la 1° lezione del corso di specializzazione per Assistente alla comunicazione, autorizzato dall'Area Formazione della Sede Centrale ENS.
A seguito delle interlocuzioni con la Città Metropolitana di Bari, si è ritenuto doveroso incrementare il numero di assistenti alla comunicazione a livello regionale che affianchino gli studenti sordi fino alla scuola secondaria di secondo grado così come previsto dalla Legge quadro 104/92.
Il corso di 420 ore, coordinato da Anna Buccino, vicepresidente dell'ENS Puglia nonchè coordinatrice e docente iscritta al RND ENS, si svolgerà a settimane alterne nel weekend.
Hanno aderito in totale 13 corsisti provenienti dalle province di Bari, BAT, Foggia e Taranto a cui auguriamo un eccellente percorso formativo.
https://puglia.ens.it/?start=5#sigProId233da0b204
25 giugno 2025 - Inclusività Sportiva a Morciano di Leuca
- Dettagli
- Visite: 102
Il 25 giugno 2025 presso il Centro Ippico SSD Delle Rose di Morciano di Leuca si è svolto il terzo stage di equitazione riservato a cavalieri e amazzoni sordi a cui l’ENS Puglia, nella persona del Presidente Rocco Morese, ha partecipato con grandissimo orgoglio insieme ad alcuni membri della Sezione ENS di Lecce: al Presidente De Marianis, al vicepresidente Roberto Putignano e alla Consigliera Viviana e a tanti sordi leccesi.
Tra i tanti atleti c’era Tina Tarantino atleta sorda che pratica il salto a ostacoli e che ha deciso di montare nelle categorie non riservate.
La manifestazione denominata “Inclusività Sportiva” è stata preceduta da due giornate di stage tecnico condotto da Francesco Spano, istruttore e tecnico FISE, e da Filippo Garzilli, cavaliere di 2° grado, istruttore di 2° livello e testimonial ufficiale dello stage.
E’ stata una giornata speciale ricca di emozioni nella quale si respirava aria di vera e concreta “inclusione”.
Di seguito alcune foto dell’evento.
https://puglia.ens.it/?start=5#sigProIdce024b00c6
Pagina 2 di 56