Giovedì 18 settembre 2025 presso il padiglione 152 della Fiera del Levante si è svolto un incontro pubblico durante il quale sono stati presentati i risultati di “Essere Sociali”, l’iniziativa dell’assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia a cui hanno partecipato il Consiglio Regionale ENS Puglia e alcuni Dirigenti delle Sezioni Provinciali ENS di Bari, BAT e Lecce
L’evento ha segnato la fase conclusiva di un percorso che ha promosso la partecipazione attiva e la coprogettazione dal basso di percorsi formativi rivolti a cittadini con disabilità. Attraverso incontri territoriali a Bari, Cerignola e Carmiano, seguiti da un confronto digitale su piattaforma online, è stata attivata una rete di stakeholder impegnata nella condivisione e costruzione collettiva di proposte formative sperimentali.
Durante l’evento è stato presentato il report finale di restituzione dei risultati del percorso partecipato, elaborato in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia e ARTI Puglia, a supporto della definizione di una misura formativa sperimentale condivisa.
Il progetto ha come obiettivo quello di disegnare dal basso, insieme a comunità di stakeholders composta da famiglie, associazioni, enti, imprese, istituzioni e professionisti, percorsi di formazione realmente inclusivi, capaci di accompagnare i cittadini con disabilità verso progetti di vita indipendente, la piena partecipazione sociale e il lavoro dignitoso.
Sono emerse 16 proposte concrete, che vanno dall’autonomia personale alla comunicazione, dalla formazione laboratoriale all’autoimprenditorialità, fino alle competenze digitali e linguistiche.
L'obiettivo non è solo inserire le persone con disabilità nel mondo del lavoro, ma garantire che questo percorso si basi sulla valorizzazione delle loro abilità e sull’accesso a un contesto sociale accogliente.
E' stato garantito il servizio di interpretariato LIS a valere sul Fondo per l'inclusione delle persone sorde e con ipoacusia (D.P.C.M. 14.02.2023, progetto UO Disabilità e DSA - Convenzione Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - ENS Puglia").
Si comunica che gioved' 18 settembre 2025 dalle 15:00 alle 17:00 presso la Sala 3 - Padiglione 152 della Regione Puglia - Fiera del Levante, Bari si terrà l'evento organizzatoRegione Puglia - Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro.
L’evento segna la fase conclusiva del percorso Essere Sociali, un’iniziativa nata per promuovere la partecipazione attiva e la coprogettazione dal basso di percorsi formativi rivolti a cittadini con disabilità. Attraverso incontri territoriali a Bari, Cerignola e Carmiano, seguiti da un confronto digitale su piattaforma online, è stata attivata una rete di stakeholder impegnata nella condivisione e costruzione collettiva di proposte formative sperimentali. Durante l’evento sarà presentato il report finale di restituzione dei risultati del percorso partecipato, elaborato in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia e ARTI Puglia, a supporto della definizione di una misura formativa sperimentale condivisa.
Sarà garantito il servizio di interpretariato LIS a valere sul Fondo per l'inclusione delle persone sorde e con ipoacusia (D.P.C.M. 14.02.2023, progetto UO Disabilità e DSA - Convenzione Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - ENS Puglia").
Al termine della procedura di iscrizione all’evento, verrà rilasciato un voucher che potrà essere convertito presso la biglietteria dedicata dell’ingresso Edilizia in un ticket di accesso alla Fiera del Levante 2025, valido esclusivamente per la giornata dell’iniziativa.
In allegato si trasmette la locandina e il programma dell'evento
Si comunica che Sabato 13 settembre 2025 a partire dalle ore 10:30 si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell''88^ Campionaria Internazionale della Fiera del Levante che sarà trasmessa dall'emittente Telenorba sul canale 10 del digitale terrestre e sarà accessibile in LIS.
Quest’anno il tema è “Soffia a Levante. La pace costruisce ponti, il commercio li attraversa”, una visione che mette al centro la forza del dialogo e l’importanza degli scambi internazionali, in un momento storico in cui costruire connessioni è più che mai necessario.
Si comunica che nei giorni 26-27-28 settembre p.v. presso Palazzo Fornari – Piazzale San Rocco, 32 a Cerignola si terrà l'evento "Fiera del Libro XVI edizione" organizzatodall’Associazione Oltrebabele Aps di Cerignola.
Dalle 19,00 alle 22,00 sarà garantito il servizio di interpretariato LIS a valere sul Fondo per l'inclusione delle persone sorde e con ipoacusia.
In allegato si trasmette la locandina e il programma dell'evento.
In questo giorno di fine agosto ci siamo svegliati tutti sgomenti alla notizia della scomparsa di Ida Collu, grande protagonista del nostro amato ENS, che con instancabile impegno, passione e professionalità ha contribuito in modo significativo alla crescita e al consolidamento dell’ENS, lasciando un’eredità preziosa che continuerà a vivere nel cuore di tutti noi.
Ci lascia una guerriera e paladina dei Diritti delle persone sorde che con grande determinazione ha contribuito alla crescita e alla valorizzazione della nostra comunità, insegnandoci che anche quando il vento soffia al contrario non bisogna smettere di camminare con dignità, coraggio e speranza.
In questi anni Ida Collu ci ha dimostrato che la forza delle idee e la coerenza dei valori possono resistere a ogni tempesta.
Il suo esempio rimarrà per sempre un faro per chi crede nel cambiamento, nella giustizia e nella solidarietà.
Il Consiglio Regionale ENS Puglia e tutta la comunità sorda pugliese si unisce al dolore della famiglia e di quanti l’hanno conosciuta e stimata.