Consiglio Regionale Puglia
Toggle Navigation
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Canali Tematici
    • Circolari
    • Circolari ENS
    • Servizi e Convenzioni
    • Lavoro e Leggi
    • Formazione
    • Corsi LIS
    • CGSI
    • Tempo Libero
    • Convegni e Conferenze
    • Tecnologia
    • Multimedia
  • Contatti e dove siamo
  • Contributi Pubblici
  • Facebook
  • Youtube

Variazione programmazione TG LIS emittente Telenorba

Dettagli
Pubblicato: 31 Gennaio 2023
Visite: 171

immagine tglis copy

Si comunica che l’edizione del 4 febbraio p.v. del TG LIS dell'emittente Telenorba, per ragioni di palinsesto, verrà trasmessa alle ore 18.10 circa.

6 febbraio 2023 – Inizio Corso di alfabetizzazione informatica per la promozione di un invecchiamento attivo destinato ai Sordi over 60.

Dettagli
Pubblicato: 30 Gennaio 2023
Visite: 164

immagine corso per sito

Il Consiglio Regionale ENS Puglia è lieto di comunicare che il progetto "AutonomamENS…in rete" presentato nell’ambito dell’Avviso “Invecchiamento attivo L.R. 16/2019 - Corsi di alfabetizzazione informatica per la promozione di un invecchiamento attivo” indetto da AReSS – Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale Puglia, è risultato vincitore.

Pertanto col finanziamento pubblico messo a disposizione da AReSS è stato organizzato un corso di alfabetizzazione informatica di n. 40 ore rivolto a n. 12 persone sorde over 60. Il corso della durata di 3 mesi avrà inizio lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 15,00. Si svolgerà il sabato mattina come da calendario allegato.

DATA

ORARIO

N.ORE

06/02/2023

15,00 – 17,00

2

18/02/2023

9 - 13

4

25/02/2023

9 - 13

4

11/03/2023

9 - 13

4

25/03/2023

9 - 13

4

01/04/2023

9 - 13

4

15/04/2023

9 - 13

4

06/05/2023

9 - 13

4

20/05/2023

9 - 13

4

27/05/2023

8 - 14

6

TOTALE ORE

 

40

L’accesso al corso sarà gratuito e si svolgerà in presenza presso la sede dell’ENS Puglia – via Giuseppe Bozzi, 15 – Bari.

Chi è interessato a partecipare può inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o un messaggio whatsapp alla Referente Area Terza Età dell’ENS Puglia Sig.ra Anna Buccino al numero 3408695211.

Visto che i posti a disposizione sono solo 12 sarebbe opportuno che partecipassero 2 sordi di ogni provincia pugliese.

Le adesioni vanno comunicate entro venerdì 3 febbraio 2023.

Ulteriori informazioni saranno fornite durante il primo incontro il giorno 6 febbraio p.v.

In allegato il video in LIS della Consigliera Regionale ENS Puglia Sig.ra Teresa Sanluca.

Tesseramento 2023 - Diventa amico dell'ENS!

Dettagli
Pubblicato: 26 Gennaio 2023
Visite: 343

Campagna tesseramento 2023

 

 

23 gennaio 2023 - Inaugurazione anno accademico 2022/2023 dell'Università degli Studi di Bari

Dettagli
Pubblicato: 26 Gennaio 2023
Visite: 59

0

 

Lunedì 23 gennaio 2023 presso il Teatro Piccinni  - Bari si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2022/2023 dell'Università degli Studi di Bari a cui hanno partecipato il Presidente del Consiglio Regionale ENS Puglia cav. Rocco Morese e la vice Presidente Sig.ra Anna Buccino.

La cerimonia, dedicata al tema della pace, è stata intitolata “Che cos’è una mela?”, dalla domanda di una bambina siriana una riflessione sulla conoscenza come antidoto alle disuguaglianze e ai conflitti che, azzerando la scolarizzazione, finiscono per lasciare alle nuove generazioni solo una cultura dell’odio.

Ospite d'onore della cerimonia è stata la giornalista italo-siriana Asmae Dachan, testimone diretta degli effetti devastanti della guerra che ha sottolineato che «quello dei conflitti dimenticati è un tema doloroso, queste guerre non riescono a rimanere sulle pagine dei giornali perché sono superate da altre emergenze. Il fatto che un’iniziativa così prestigiosa sia dedicata a riaccendere le luci su quei conflitti è un segnale per i giovani ma anche per noi. L’essere umano deve ricordarsi che è dotato di raziocinio e che nessuna causa al mondo può valere la vita di una persona – ha aggiunto -. Continuare a potenziare gli armamenti non fa che contribuire a distruggere l’umanità e a danneggiare il pianeta. Il messaggio fondamentale è rimettere al centro i diritti umani, la parola e il dialogo – ha concluso -. Perché attraverso la pace e il dialogo è possibile costruire stabilità».

Il rettore dell’Università degli studi di Bari, Stefano Bronzin ha dichiarato: «L’università, la ricerca e la formazione hanno il compito di parlare dei problemi del mondo e noi abbiamo deciso di tematizzare, come ogni anno, l’inaugurazione proprio per raccontare quello che lo studio, il lavoro e la ricerca possono fare per la pace nel mondo». 

La cerimonia è stata tradotta in Lingua dei Segni Italiana.

In allegato alcune foto dell'evento.

1 copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy

55

6 copy copy copy copy copy copy

Nuovi interpreti LIS Puglia - consegna attestati

Dettagli
Pubblicato: 18 Gennaio 2023
Visite: 1571

foto consegna attestati

 

Lunedì 16 gennaio 2023 presso gli uffici del Consiglio Regionale ENS Puglia si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di qualifica di interprete LIS alle quindici neo interpreti LIS provenienti da tutta la Puglia che hanno frequentato il corso di specializzazione organizzato per la prima volta dall'ENS Puglia e terminato a luglio 2022. 

Il Presidente Rocco Morese insieme alla coordinatrice del corso Anna Buccino hanno rilasciato l'attestato firmato dal Presidente Nazionale ENS Angelo Raffaele Cagnazzo. 

A ognuna di loro porgiamo le più vive congratulazioni per l'impegno mostrato in questo percorso di studi augurando un brillante futuro professionale..

 

 

Pagina 1 di 34

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • » Clicca nel seguente link per:
  • visualizzare tutti gli articoli

Sede Centrale ENS

Feed non trovato

Servizi e Convenzioni

  • SOS Sordi
  • ACI Gold
  • Taxi Sordi
  • Comunica ENS
  • Tesseramento ENS
  • Agevolazioni Telefoniche

Link Utili

  • Gestione Soci ENS
  • Mail Office365
  • Posta Certificata PEC
  • Accesso al portale INPS

Area riservata per i soci ENS

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 Consiglio Regionale Puglia