
25 giugno 2025 - Inclusività Sportiva a Morciano di Leuca
- Dettagli
- Visite: 127
Il 25 giugno 2025 presso il Centro Ippico SSD Delle Rose di Morciano di Leuca si è svolto il terzo stage di equitazione riservato a cavalieri e amazzoni sordi a cui l’ENS Puglia, nella persona del Presidente Rocco Morese, ha partecipato con grandissimo orgoglio insieme ad alcuni membri della Sezione ENS di Lecce: al Presidente De Marianis, al vicepresidente Roberto Putignano e alla Consigliera Viviana e a tanti sordi leccesi.
Tra i tanti atleti c’era Tina Tarantino atleta sorda che pratica il salto a ostacoli e che ha deciso di montare nelle categorie non riservate.
La manifestazione denominata “Inclusività Sportiva” è stata preceduta da due giornate di stage tecnico condotto da Francesco Spano, istruttore e tecnico FISE, e da Filippo Garzilli, cavaliere di 2° grado, istruttore di 2° livello e testimonial ufficiale dello stage.
E’ stata una giornata speciale ricca di emozioni nella quale si respirava aria di vera e concreta “inclusione”.
Di seguito alcune foto dell’evento.
https://puglia.ens.it/?start=15#sigProIdce024b00c6
Il coro d'Istituto LIS dell'Istituto Giovanni Paolo II di Barletta 1°classificato al concorso nazionale musicale "Umberto Giordano"
- Dettagli
- Visite: 136
https://puglia.ens.it/?start=15#sigProId96e7c69ded
L'Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II di Barletta è stato protagonista di un grande successo. Infatti gli alunni del coro d'istituto LIS si sono classificati primi a Foggia al Concorso Nazionale musicale "Umberto Giordano" nella sezione Coro che comprendeva scuole elementari e medie.
Il brano presentato è stato "Si dice così" scritto da Fabrizio Pagliettini e doppiato nella Lingua dei Segni, un inno all'uguaglianza e integrazione dei bambini speciali nella comunità scolastica.
L'ENS Puglia esprime la più sincera stima alla Dott.ssa Angela Doronzo, insegnante sorda dell'Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II di Barletta, per l'impegno e la professionalità profusa per il raggiungimento di questo importante successo.
19 giugno 2025 - Visita guidata presso l'Azienda Casillo
- Dettagli
- Visite: 199
https://puglia.ens.it/?start=15#sigProId714bcd9c6b
Giovedì 19 giugno 2025 presso l'azienda Casillo di Corato, specializzata nella produzione e commercializzazione di semola e farina si è svolta una visita guidata a cui hanno partecipato circa 30 persone sorde tra adulti e bambini.
Dopo i saluti del Presidente ENS Puglia Rocco Morese, il Responsabile del controllo sviluppo e tecnologie industriali Ruggiero Daulisio e il Responsabile dello stabilimento Giovanni Moramarco hanno raccontato la storia dell'azienda e le sue innovazioni e spiegato il processo di trasformazione del grano duro e tenero in semola e farina.
Successivamente i partecipanti hanno avuto la possibilità di visitare il grande complesso dell'azienda composto da diversi stabilimenti. Passando dai laboratori dove si effettuano le analisi e il controllo di qualità dei prodotti e poi dall'impianto di produzione dell'olio di germe di grano sono stati accompagnati allo stabilimento 2, il più grande del complesso che si sviluppo su 7 piani dove il grano, partendo dai silos arriva su nastri trasportatori fino agli impianti di macinazione. Gli operatori hanno dato la possibilità di toccare con mano i chicchi di grano nelle varie fasi del processo di macinazione fino al confezionamento rispondendo alle tante le domande di adulti e bambini. La visita si è conclusa con la distribuzione di alcuni prodotti a marchio Casillo ai partecipanti e con la rituale foto di gruppo.
L'evento, organizzato dal Consiglio Regionale ENS Puglia con la preziosa collaborazione del CGSI Puglia, è stato reso possibile grazie al servizio di interpretariato LIS finanziato dal Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia,D.P.C.M. 14.02.2023, progetto UO Disabilità e DSA - Convenzione Università degli Studi di Bari Aldo Moro- ENS Puglia.
1° NEWSLETTER PROGETTO ENSAMBLE "Il suono degli abbracci"
- Dettagli
- Visite: 133
Benvenuti nella prima newsletter del progetto ENSamble "Il suono degli abbracci"! .Siamo orgogliosi di inaugurare questo spazio raccontandovi mensilmente gli aggiornamenti del progetto.

Taranto 17.04.2025 - Barriere Sensoriali, Accessibilità e Sviluppo di Buone Pratiche
- Dettagli
- Visite: 321
Lo scorso 17 aprile, in occasione della tappa del tour mondiale della Nave Amerigo Vespucci, presso il Castello Aragonese di Taranto si è svolto l'evento "Barriere Sensoriali, Accessibilità e Sviluppo di Buone Pratiche" promosso dal Ministero della Disabilità finalizzato all'approfondimento del tema delle barriere sensoriali, intese come ostacoli alla piena partecipazione, e alla promozione di un confronto aperto su esperienze e strumenti per l’accessibilità universale.
Sono intervenuti diversi rappresentanti istituzionali tra cui il Presidente Nazionale ENS Angelo Raffaele Cagnazzo, esperti, associazioni e persone con disabilità tra cui il Dott. Luigi Sifanno, sordo, laureato in Economia e Commercio e laureando in Marketing Digitale.
In rappresentanza dell'ENS Puglia hanno partecipato il Presidente Rocco Morese e il Consigliere Regionale Davide Latagliata.
A seguire per i partecipanti al panel è stata consentita la visita a bordo della Nave Vespucci.
Ci teniamo ad evidenziare che il servizio di interpretariato LIS durante l'evento è stato garantito grazie alla Convenzione che il Consiglio Regionale ENS Puglia ha stipulato con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro per la realizzazione della programmazione regionale di interventi a valenza sociale per persone sorde o con ipoacusia, a valere sulle risorse del “Fondo per l’inclusione” (D.P.C.M. 14 febbraio 2023).
In allegato alcune foto dell'evento.
https://puglia.ens.it/?start=15#sigProId5871541c4e
Pagina 4 di 57



