Congratulazioni alla Dottoressa Magistrale Sorda Monica Morgana
- Dettagli
- Visite: 279
https://puglia.ens.it/?start=30#sigProIdd2fa00be17
Martedì 8 ottobre 2024 presso l'Università degli Studi di Bari si è svolta la seduta di laurea di Monica Morgana, una ragazza sorda che con tanta volontà, attitudine, impegno, tenacia e determinazione ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, sociale e d’impresa affiancata dall'interprete LIS Maria Dellino in virtù della Convenzione stipulata tra ENS Puglia e Università degli Studi di Bari in data 17/05/2018.
Con grandissimo orgoglio il Presidente, unitamente a tutto il Consiglio Regionale ENS Puglia, porge le più vive congratulazioni e i migliori auguri di una carriera costellata di grandi successi e importanti traguardi.
06.09.2024 Piccole mani che segnano nel Giardino delle Meraviglie
- Dettagli
- Visite: 103
Venerdì 5 settembre 2024 presso il Giardino delle Meraviglie APS a Modugno (Ba) si è svolto il saggio finale del Campo estivo 2024.
Ai partecipanti al campo, bambini di età compresa tra 5 e 12 anni, quest'anno è stato proposto un corso base di Lingua dei Segni Italiana oltre alla miriade di attività previste tra cui recitazione, corso di lingua inglese, letture animate, attività sensoriali, ecc...
La Responsabile del campo estivo Mary Chirico per il corso di Lingua dei Segni si è affidata a due docenti sordi d'eccezione: la vicepresidente Anna Buccino e il Consigliere Regionale Dario Palazzo che con grande passione ed entusiasmo hanno incantato grandi e piccini con la LIS.
Per il saggio finale è stata tradotta in LIS una canzone di Ligabue "Sono sempre i sogni a dare forma al mondo".
Si ringrazia sentitamente la Responsabile e organizzatrice Mary Chirico per aver reso inclusivo il suo campo estivo e ai docenti Anna Buccino e Dario Palazzo che attraverso attività ludiche hanno garantito un "assaggio" della LIS.
In allegato alcune foto e video dell'evento.
https://puglia.ens.it/?start=30#sigProId79964d6554
Lecce, 14 ottobre 2024 - “Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia” - Conferenza stampa presentazione progetto
- Dettagli
- Visite: 85
Si comunica che lunedì 14 ottobre alle 10.30, presso la sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento in piazzetta Tancredi - Lecce si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto finanziato dalla Regione Puglia - Sezione benessere Sociale, innovazione e Sussidiarietà nell’ambito del “Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia” (D.P.C.M. 14 febbraio 2023).
L’ENS Puglia ha sottoscritto una Convenzione con l’Università del Salento e con gli altri Atenei pugliesi per la realizzazione di una parte consistente di attività previste dal progetto tra cui lo svolgimento di corsi di sensibilizzazione alla LIS/LST rivolti all’intera comunità universitaria e si occuperà anche del servizio di interpretariato LIS agli eventi culturali interni ed esterni all’Ateneo.
Sarà garantito il servizio di interpretariato LIS/ITA
In allegato la locandina dell'evento.
26 ottobre 2024 - Gita sociale autunnale Terza Età “A spasso tra le meraviglie e i sapori di Bagnoli Irpino…Sagra delle castagne e del tartufo”
- Dettagli
- Visite: 331
Siamo lieti di comunicare che l’Area Terza Età dell’ENS Puglia ha organizzato per sabato 26 ottobre p.v. una gita sociale autunnale riservata ai soci over 65 pugliesi“A spasso tra le meraviglie e i sapori di Bagnoli Irpino…Sagra delle castagne e del tartufo”.
PROGRAMMA:
- ore 7,00 Partenza da Monopoli - Polo liceale - Monopoli - via San Marco
- ore 8,00 Sosta a Bari - piazzale Supermercato Famila - viale della Resistenza
- ore 8,45 Sosta a Trani - via Trombetta per prelievo altri passeggeri
- ore 10,00 Sosta a Candela - uscita autostrada per prelievo altri passeggeri
- ore 12,00 Arrivo a Lago Laceno – passeggiata e pranzo a sacco
- ore 16,00 Arrivo a Bagnoli Irpino e partecipazione alla Sagra delle castagne e del tartufo
- ore 21,00 Ripartenza con soste a Candela, Trani e Bari dove scenderanno i passeggeri prelevati la mattina
- Mezzanotte - Rientro a Monopoli
La partecipazione alla gita è totalmente gratuita e a carico dello scrivente ENS Puglia. Sarà messo a disposizione un pullman GT di 50 posti che partirà da Monopoli. Per agevolare la partecipazione dei soci di Brindisi, Lecce e Taranto si è pensato di noleggiare un pulmino, ma tale opzione sarà valutata in base al numero di adesioni.
Vi preghiamo di divulgare l’iniziativa ai Vs associati e di predisporre un elenco dei soci interessati che dovrà essere trasmesso alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 20 ottobre p.v.
Di seguito il video esplicativo della vicepresidente e Referente Area Terza Età ENS Puglia Anna Buccino e della Referente Area Pari Opportunità ENS Puglia Teresa Sanluca e la locandina della gita.
20 settembre 2024 - Corso di formazione PASSCOM rivolto alle Sezioni ENS pugliesi
- Dettagli
- Visite: 243
Venerdì 20 settembre 2024 presso la sede del Consiglio Regionale ENS Puglia – via G. Zuccaro, 7 si è svolto un corso di formazione rivolto alle Sezioni Provinciali ENS pugliesi sul nuovo gestionale Passepartout - Passcom a cura del Consulente Fiscale Regionale ENS Puglia dott. Vito Mancini.
Al corso hanno partecipato i Referenti della contabilità di ciascuna Sezione e tutti coloro che operano sul gestionale.
Il dott. Mancini, dopo aver spiegato alcuni principi base della contabilità propedeutici all'uso del gestionale PASSCOM, ha introdotto le seguenti procedure:
- acquisizione flusso fatture ricevute ed emissione
- registrazioni operazioni primanota "standard" (collaborazioni occasionali, ecc.)
- registrazione incassi e pagamenti (mediante mandati e reversali)
- gestione protocollo elettronico
- imputazione manuale delle presenze e giustificativi delle Risorse Umane
Ciascun partecipante sul proprio PC portatile ha eseguito delle simulazioni delle procedure suddette con impegno e interesse.
Di seguito alcune foto dell'incontro.
https://puglia.ens.it/?start=30#sigProId63538f590f
Pagina 7 di 52