Giovedì 19 giugno 2025 presso l'azienda Casillo di Corato, specializzata nella produzione e commercializzazione di semola e farina si è svolta una visita guidata a cui hanno partecipato circa 30 persone sorde tra adulti e bambini.

Dopo i saluti del Presidente ENS Puglia Rocco Morese, il Responsabile del controllo sviluppo e tecnologie industriali Ruggiero Daulisio e il Responsabile dello stabilimento Giovanni Moramarco hanno raccontato la storia dell'azienda e le sue innovazioni e spiegato il processo di trasformazione del grano duro e tenero in semola e farina.

Successivamente i partecipanti hanno avuto la possibilità di visitare il grande complesso dell'azienda composto da diversi stabilimenti. Passando dai laboratori dove si effettuano le analisi e il controllo di qualità dei prodotti e poi dall'impianto di produzione dell'olio di germe di grano sono stati accompagnati allo stabilimento 2, il più grande del complesso che si sviluppo su 7 piani dove il grano, partendo dai silos arriva su nastri trasportatori fino agli impianti di macinazione. Gli operatori hanno dato la possibilità di toccare con mano i chicchi di grano nelle varie fasi del processo di macinazione fino al confezionamento rispondendo alle tante le domande di adulti e bambini. La visita si è conclusa con la distribuzione di alcuni prodotti a marchio Casillo ai partecipanti e con la rituale foto di gruppo.

L'evento, organizzato dal Consiglio Regionale ENS Puglia con la preziosa collaborazione del CGSI Puglia, è stato reso possibile grazie al servizio di interpretariato LIS finanziato dal Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia,D.P.C.M. 14.02.2023, progetto UO Disabilità e DSA - Convenzione Università degli Studi di Bari Aldo Moro- ENS Puglia.