Consiglio Regionale Puglia
Toggle Navigation
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Canali Tematici
    • Circolari
    • Circolari ENS
    • Servizi e Convenzioni
    • Lavoro e Leggi
    • Formazione
    • Corsi LIS
    • CGSI
    • Tempo Libero
    • Convegni e Conferenze
    • Tecnologia
    • Multimedia
  • Contatti e dove siamo
  • Contributi Pubblici
  • Facebook
  • Youtube

14 marzo 2024 - Incontro informativo presso l'ENS di Brindisi

Dettagli
Pubblicato: 26 Marzo 2024
Visite: 404

Giovedì 14 marzo 2024 presso il Circolo Culturale e Ricreativo ENS di Brindisi si è svolto un incontro informativo rivolto ai soci della Sezione ENS di Brindisi a cui hanno partecipato la vicepresidente ENS Puglia Anna Buccino e i consiglieri regionali Dario Palazzo e Teresa Sanluca. Diversi sono stati gli argomenti affrontati inerenti alle novità dell'ENS tra cui la nomina dei Consulenti fiscale e del Lavoro Regionali.

In allegato alcune foto dell'incontro.

  • Click to enlarge image 1.jpeg
  • Click to enlarge image 2.jpeg
  • Click to enlarge image 3.jpeg
  • Click to enlarge image 4.jpeg
  • Click to enlarge image 5.jpeg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://puglia.ens.it/?start=75#sigProId21f1905204

14 marzo 2024 - Standard di qualità per l'assistenza negli Aeroporti pugliesi

Dettagli
Pubblicato: 26 Marzo 2024
Visite: 515

Giovedì 14 marzo 2024 presso la Sala Conferenze dell'Aeroporto di Bari si è svolto un incontro nel quale sono stati illustrati i livelli di qualità consuntivati nel 2023 e definiti gli standard per il 2024 relativamente ai servizi erogati alle persone con disabilità e a mobilità ridotta nel trasporto aereo.

Hanno partecipato la vicepresidente ENS Puglia Anna Buccino, il Presidente dell'ENS di Bari Vito Andriola, il Presidente dell'ENS di Lecce Giuseppe De Marianis, il vicepresidente ENS Bat Shpetim Cepele e il Consigliere ENS Bat Vincenzo Angarano.

L'incontro è stato l'occasione per esprimere apprezzamenti per i servizi già erogati come la "Sala amica" dove personale specializzato offre assistenza alle persone disabili; inoltre ha rappresentato un momento di condivisione di nuove proposte tese al miglioramento dell'accessibilità negli scali pugliesi.

Di seguito alcune foto dell'incontro e il video relativo all'intervento della vicepresidente ENS Puglia Anna Buccino.

 

  • Click to enlarge image 1.jpeg
  • Click to enlarge image 2.jpeg
  • Click to enlarge image 3.jpeg
  • Click to enlarge image 4.jpeg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://puglia.ens.it/?start=75#sigProId8760addaff

 

4 marzo 2024 - “Fondo per l’inclusione delle persone sorde o con ipoacusia” -Presentazione dell'accordo tra Regione Puglia e Università pugliesi

Dettagli
Pubblicato: 26 Marzo 2024
Visite: 533

Lunedì 4 marzo 2024 nella sala delle conferenze della Regione Puglia di via Gentile 52 - Bari, si è tenuta la presentazione dello schema di accordo di collaborazione per la realizzazione della programmazione regionale di interventi a valenza sociale per persone sorde o con ipoacusia in contesto universitario, a valere sulle risorse del “Fondo per l’inclusione delle persone sorde o con ipoacusia”, da sottoscrivere con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, l’Università del Salento, l’Università degli Studi di Foggia ed il Politecnico di Bari.

Sono intervenuti l’assessora al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone, la direttrice del dipartimento Welfare della Regione Puglia Valentina Romano, la delegata del Rettore e delegata alla disabilità e DSA dell’Università degli Studi di Bari Gabrielle Coppola, in rappresentanza dell'Università del Salento la professoressa ordinaria di Psicologia generale presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali Paola Angelelli, la delegata rettorale alle Politiche di Genere e di Inclusione in rappresentanza dell'Università degli Studi di Foggia Annamaria Petito e in rappresentanza del Politecnico di Bari la delegata al Welfare e alle Pari Opportunità Giulia Annalinda Neglia.

In rappresentanza dell'ENS Puglia hanno partecipato il Presidente Rocco Morese, la vicepresidente Anna Buccino e il Consigliere Regionale Dario Palazzo. Era presente anche il Garante Regionale dei diritti delle persone con disabilità Antonio Giampietro.

L’Accordo di collaborazione rientra tra le azioni indicate dal DPCM del 14 febbraio 2023 e per cui sono state assegnate alla Regione Puglia risorse finanziarie per oltre 550 mila euro, con cui viene avviata una importante progettazione comune delle università pugliesi finalizzata all’inclusione, alla sensibilizzazione e alla promozione della cultura della sordità e della LIS e della LIS tattile nella popolazione studentesca e presso il personale Tecnico Amministrativo e docente delle Università. Con lo schema di Accordo di collaborazione sarà così possibile soddisfare le esigenze degli studenti sordi e ipoacusici sia attraverso l’attivazione ovvero il potenziamento del servizio di interpretariato che attraverso l’acquisto di tecnologie in grado di abbattere le barriere comunicative; favorire l’inclusione sociale attraverso il potenziamento del tutoraggio offerto agli studenti con disabilità uditive nonché attraverso corsi di sensibilizzazione alla LIS/LIST rivolti all’intera comunità universitaria; contribuire all’abbattimento delle barriere comunicative sia presso sportelli aperti al pubblico che nell’ambito degli eventi culturali universitari nonché, in presenza di risorse disponibili, anche degli eventi esterni patrocinati dalle stesse università.

Di seguito alcune foto e il video dell'intervento del Presidente ENS Puglia Rocco Morese.

  • Click to enlarge image 1.jpeg
  • Click to enlarge image 2.jpeg
  • Click to enlarge image 3.jpeg
  • Click to enlarge image 7.jpeg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://puglia.ens.it/?start=75#sigProId1c23f8f065

 

8 marzo 2024 “La donna sorda (non) può fare tutto” - 3° Edizione

Dettagli
Pubblicato: 26 Marzo 2024
Visite: 343

Venerdì 8 Marzo 2024, in occasione della Giornata internazionale della Donna, presso la Sala Auditorio del Centro Direzionale Isola C3 - Napoli si è svolta la terza edizione del Convegno “La donna sorda (non) può fare tutto” organizzato dalla Sede Centrale ENS in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS della Campania e la Sezione Provinciale ENS di Napoli.

All'evento hanno partecipato in rappresentanza dell'ENS Puglia la vicepresidente Anna Buccino e la Consigliera Teresa Sanluca.

Tanti gli ospiti intervenuti al convegno che hanno sottolineato l’importanza della lotta per i diritti delle donne, in particolare per la loro emancipazione. ricordando le conquiste sociali, economiche e politiche  e focalizzando l'attenzione su questioni come uguaglianza di genere, discriminazioni e violenza contro le donne, 

In allegato alcune foto dell'evento.

 

  • Click to enlarge image 1.jpeg
  • Click to enlarge image 2.jpg
  • Click to enlarge image 3.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://puglia.ens.it/?start=75#sigProIdc61677b210

 

 

 

28 febbraio 2024 - "Le stele daunie in lingua dei segni" - Presentazione del progetto presso il Museo archeologico nazionale di Manfredonia -

Dettagli
Pubblicato: 03 Marzo 2024
Visite: 528

 

Mercoledì 28 febbraio 2024 presso il Museo archeologico nazionale di Manfredonia si è svolta la presentazione del progetto "Le stele daunie in Lingua dei Segni", realizzato nell’ambito dei finanziamenti del Programma Operativo Nazionale (PON) “Cultura e Sviluppo” FESR 2014-2020.

La civiltà dei Dauni e le stele sono diventate protagonisti di un racconto inedito che si sviluppa attraverso linguaggi plurimi, accessibili e inclusivi. Sono stati realizzati sette video in LIS (Lingua dei Segni Italiana) con sottotitoli, con testi descrittivi per non vedenti e originali illustrazioni grafiche che conducono i visitatori in una dimensione narrativa nuova, alla scoperta delle testimonianze archeologiche più significative lasciate da questo antico popolo.  

Alla realizzazione dei video in LIS hanno partecipato alcuni bambini e ragazzi sordi e udenti della comunità sorda pugliese: Angelo Latagliata, di anni 10, c.o.d.a. (Children of Deaf Adults) e Federica Binetti, di anni 12, sorda segnante entrambi appassionati di arte, cinema e narrazione. 

I video sono fruibili tramite QR Code, posizionati accanto alle stele nel percorso di visita. 

Alla presentazione sono intervenuti:

Francesco Longobardi - Direttore delegato alla Direzione regionale Musei Puglia

Annalisa Treglia - Direttrice del Museo archeologico nazionale di Manfredonia 

Gianluigi Attorre - Atomic Production

Valeria Bottalico - Consulente accessibilità Museale

Angela Buta - Consulente linguistico e interprete LIS 

Anna Buccino - Vice Presidente ENS Puglia

È davvero emozionante vedere bambini sordi e Coda, appassionati di cinema e arte, nella veste di "divulgatori culturali" della storia della civiltà dei Dauni raccontata sulle famose stele. È stata una bellissima esperienza per loro vivere sul set e mettersi in gioco davanti ad una telecamera.
Si ringrazia il Museo archeologico di Manfredonia e quanti hanno ideato e realizzato questo progetto con la speranza che tutti i poli museali possano rendere il patrimonio archeologico esposto accessibile e inclusivo a 360°. Il nostro ringraziamento speciale è rivolto ad Angelo e Federica per l'impegno e la passione profusi in questo progetto.

Di seguito alcune foto dell'evento.

  • Click to enlarge image 1.jpg
  • Click to enlarge image 11.jpg
  • Click to enlarge image 14.jpg
  • Click to enlarge image 2.jpg
  • Click to enlarge image 3.jpg
  • Click to enlarge image 4.jpg
  • Click to enlarge image 7.jpg
  • Click to enlarge image 9.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://puglia.ens.it/?start=75#sigProId98d8b496c5

Pagina 16 di 57

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • » Clicca nel seguente link per:
  • visualizzare tutti gli articoli

Sede Centrale ENS

Feed non trovato

Servizi e Convenzioni

  • SOS Sordi
  • ACI Gold
  • Taxi Sordi
  • Comunica ENS
  • Tesseramento ENS
  • Agevolazioni Telefoniche

Link Utili

  • Gestione Soci ENS
  • Mail Office365
  • Posta Certificata PEC
  • Accesso al portale INPS

Area riservata per i soci ENS

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2025 Consiglio Regionale Puglia