Consiglio Regionale Puglia
Toggle Navigation
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Canali Tematici
    • Circolari
    • Circolari ENS
    • Servizi e Convenzioni
    • Lavoro e Leggi
    • Formazione
    • Corsi LIS
    • CGSI
    • Tempo Libero
    • Convegni e Conferenze
    • Tecnologia
    • Multimedia
  • Contatti e dove siamo
  • Contributi Pubblici
  • Facebook
  • Youtube

Bari, 14 settembre 2023 - Convegno Nazionale “NUOVE POLITICHE di WELFARE in PUGLIA e nel MEZZOGIORNO d’ITALIA. Il Ruolo Strategico del Servizio Sociale”

Dettagli
Pubblicato: 19 Settembre 2023
Visite: 563

NUOVE POLITICHE di WELFARE in PUGLIA e nel MEZZOGIORNO dITALIA

Giovedì 14 settembre 2023 presso la Fiera del Levante – Bari si è tenuto un Convegno Nazionale sul tema “NUOVE POLITICHE di WELFARE in PUGLIA e nel MEZZOGIORNO d’ITALIA - Il Ruolo Strategico del Servizio Sociale” organizzato dall’Assessorato al Welfare della Regione Puglia, in collaborazione con l’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali della Puglia, d’intesa con gli Ordini Regionali degli Assistenti Sociali della Basilicata, della Calabria, della Campania e della Sicilia, nell’ambito della 86^ Edizione della FIERA del LEVANTE 2023.

Al Convegno hanno preso parte oltre cinquecento assistenti sociali, operanti nei Servizi pubblici e privati, rappresentanti istituzionali e dirigenti di Enti Locali e Ambiti Territoriali Sociali, e referenti delle organizzazioni del Terzo Settore tra cui la Vicepresidente ENS Puglia Sig.ra Anna Buccino. Infatti nel corso del I° Panel della II^ Sessione alle ore 14.30, è stata prevista una breve presentazione del Servizio di interpretariato LIS/LIST, promosso dalla Regione Puglia, d’intesa con ENS Puglia nell’ambito del progetto “ENSemble – il suono degli abbracci”.

E' stata anche l'occasione per testimoniare l’intenso rapporto di collaborazione che da anni si è instaurato tra l'ENS Puglia e la Regione Puglia, sempre attenta e sensibile alle necessità della comunità sorda pugliese.

All’evento hanno partecipato alcuni Dirigenti ENS pugliesi.

Di seguito alcune foto dell'evento e un breve video dell'intervento della vicepresidente Anna Buccino.

 

 

1 copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy

2 copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy

3 copy copy copy copy copy copy copy

4 copy copy copy copy copy copy

 

Bari, 11 settembre 2023 - "Relazioni annuali sull'attività dell'Arbitro Bancario Finanziario e sugli esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie"

Dettagli
Pubblicato: 19 Settembre 2023
Visite: 508

2 copy copy copy copy copy copy copy copy copy copyLunedì 11 settembre 2023 alle ore 11:00, presso la Fiera del Levante, Centro Congressi, Sala 2, nell’ambito delle iniziative programmate dalla Nuova Fiera del Levante per la “86a Campionaria”, il Consiglio Regionale ENS Puglia insieme ad alcuni Dirigenti ENS pugliesi ha partecipato all'evento organizzato dalla Banca d'Italia "Relazioni annuali sull'attività dell'Arbitro Bancario Finanziario e sugli esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie".

Dopo l'intervento introduttivo a cura di  Gaetano Frulli (Presidente della Nuova Fiera del Levante) e Sergio Magarelli (Direttore della Sede di Bari della Banca d’Italia) sono state presentate le Relazioni annuali da Margherita Laura Cartechini (Vice Capo Servizio Tutela individuale dei clienti) e Filiberto Morelli (Vice Direttore della Sede di Bari della Banca d’Italia).

A seguire una Tavola rotonda moderata da Oscar Iarussi, Direttore Responsabile de La Gazzetta del Mezzogiorno a cui sono intervenuti:

Francesco Berardi (Presidente Comitato Piccola Industria di Confindustria Bari/BAT)

Vito D’Ingeo (Presidente Confcommercio Bari/BAT)

Michelangelo Eleuteri (Presidente Commissione Regionale ABI Puglia)

Antonio Pinto (Responsabile regionale Confconsumatori Puglia)

Andrea Tucci (Presidente del Collegio ABF di Bari)

L'interessante evento è stato concluso da Magda Bianco (Capo Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria).

Si ringrazia sentitamente il Direttore della Sede di Bari della Banca d’Italia Sergio Magarelli per rendere accessibile ogni iniziativa della Banca d'Italia alla comunità sorda garantendo il servizio di interpretariato LIS.

In allegato alcune foto dell'evento. 

4 copy copy copy copy copy

5 copy copy copy copy copy copy

3 copy copy copy copy copy copy

1 copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy

14 settembre 2023 - IT - Alert Test Puglia

Dettagli
Pubblicato: 13 Settembre 2023
Visite: 578

 

222Si comunica che domani 14 settembre alle ore 12 tutti i pugliesi (sia sordi che udenti) e tutti coloro che si troveranno in Puglia, riceveranno un messaggio d’allarme sul proprio smartphone. Si tratta soltanto di un test di It-alert, nuovo sistema pubblico, gestito dal servizio nazionale della Protezione Civile, per inviare ai cellulari che si trovano in una determinata area geografica messaggi utili nel caso in cui siano imminenti gravi emergenze, come terremoti, tsunami, alluvioni, ecc...

L’alert è in fase di sperimentazione in tutte le regioni italiane e ha l'obiettivo di avvisare del pericolo, nel più breve tempo possibile, i cittadini presenti in una determinata area. Naturalmente però può ricevere il messaggio solo chi è connesso; non funziona se il cellulare per esempio è spento, se non c’è assolutamente campo e non suona in caso di suoneria silenziata. Non è necessario comunque scaricare alcuna app: il messaggio arriverà in automatico.

Sarà inviato un messaggio di testo accompagnato da un suono ben riconoscibile e differente dalle classiche suonerie. Proprio per aiutare a migliorare il servizio sarà chiesto ai cittadini di compilare un questionario, attraverso un link, per raccogliere feedback, ma non è obbligatorio. I dati raccolti saranno comunque tutti anonimi.

Di seguito il video esplicativo del Consigliere Regionale ENS Puglia Davide Latagliata.

Riprese cinematografiche al Museo di Manfredonia - casting

Dettagli
Pubblicato: 25 Agosto 2023
Visite: 1658

ciaksigira

Si comunica che il 2 e 3 ottobre 2023 si terranno, presso le sale di un museo di Manfredonia, le riprese video di alcuni contenuti didattici.

Siamo alla ricerca di due bambini di età compresa tra 8 e 13 anni, appassionati di cinema e di arte.
Sarà l’occasione per vivere una giornata sul set e mettersi in gioco davanti ad una telecamera come piccoli divulgatori culturali.

Il progetto prevede il coinvolgimento di un bambino/a sordo e di un bambino/a appartenente ad una famiglia sorda che sappia comunicare con la lingua dei segni.

I 6 filmati che saranno registrati avranno come scopo quello di raccontare ai visitatori del museo il patrimonio archeologico esposto.
I filmati saranno inoltre reperibili anche on line sui canali digital ufficiali del museo.

Per le candidature sarà necessario un filmato dove il bambino si presenta e racconta cosa sogna di diventare da grande.
Il filmato deve essere accompagnato dalla liberatoria allegata per utilizzo immagini minorenni, compilata e firmata dai genitori. Il filmato unitamente alla liberatoria dovranno essere inviati all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 4 settembre 2023.

Grazie per l'attenzione.

EVENTO: riprese cinematografiche
QUANDO: 2 e 3 ottobre 2023 Manfredonia
PRODUZIONE: Atomic Production

In allegato il video esplicativo del Consigliere Reg.le ENS Puglia dott. Dario Palazzo e la liberatoria per utilizzo delle immagini. 

https://youtu.be/xk49w2tTuas

pdfLiberatoria_audio_e_video.pdf

Regione Puglia - stanziati 560mila euro per sostegno studenti sordi

Dettagli
Pubblicato: 02 Agosto 2023
Visite: 939

regione puglia stemma

Un altro importante traguardo per l'ENS Puglia!

La Giunta regionale pugliese ha approvato la proposta di “Programmazione regionale interventi a valenza sociale per persone sorde o con ipoacusia in contesto universitario”, stanziando quasi 560mila euro che le Università pubbliche potranno utilizzare.

Gli obiettivi sono diversi: soddisfare le esigenze degli studenti sordi ed ipoacusici, sia attraverso l’attivazione o il potenziamento del servizio di interpretariato, che attraverso l’acquisto di tecnologie in grado di abbattere le barriere comunicative; favorire l’inclusione sociale attraverso il potenziamento del tutoraggio; contribuire all’abbattimento delle barriere comunicative sia presso sportelli aperti al pubblico che nell’ambito degli eventi culturali universitari. “L’integrazione delle persone con disabilità è uno degli obiettivi generali del quinto piano regionale delle Politiche sociali che si ispira a quanto stabilito nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità”, dichiara l’assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone. “Con l’assessora Barone e gli enti delle persone sorde – aggiunge l’assessore all’Istruzione, Sebastiano Leo – abbiamo intrapreso già da tempo un percorso di integrazione a partire dalle scuole. Con questa programmazione continuiamo a integrare tutte e tutti cominciando dagli ambiti formativi, i luoghi primari in cui farlo”.

Un sentito ringraziamento al Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli e all'Assessora al Welfare Rosa Barone nonchè alle Università pugliesi per l'impegno profuso a favore delle persone sorde.

Pagina 19 di 56

  • 14
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • 21
  • 22
  • 23
  • » Clicca nel seguente link per:
  • visualizzare tutti gli articoli

Sede Centrale ENS

Feed non trovato

Servizi e Convenzioni

  • SOS Sordi
  • ACI Gold
  • Taxi Sordi
  • Comunica ENS
  • Tesseramento ENS
  • Agevolazioni Telefoniche

Link Utili

  • Gestione Soci ENS
  • Mail Office365
  • Posta Certificata PEC
  • Accesso al portale INPS

Area riservata per i soci ENS

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2025 Consiglio Regionale Puglia