Partecipazione al Convegno "L'integrazione non ha età" - Trento
- Dettagli
- Visite: 528
Venerdì 3 marzo presso l’Azienda Pubblica Di Servizi Alla Persona Beato De Tschiederer di Trento si è svolto il Convegno “L’integrazione non ha età – Costruzione di un modello di accoglienza inclusivo per i sordi nelle RSA”, organizzato dalla Sezione Provinciale ENS di Trento a cui hanno partecipato, in rappresentanza del Consiglio Regionale ENS Puglia, il Presidente cav. Rocco Morese e la Responsabile dell’Area Terza età ENS Puglia Sig.ra Anna Buccino.
Su invito del Presidente Rocco Morese hanno partecipato anche Padre Savino Castiglione vicario generale e rappresentante legale della Piccola missione per i sordomuti e il Diacono Vincenzo Angelo Dilecce, legale rappresentante della Fondazione di Culto e Religione Oasi di Nazareth di Corato che, successivamente ai lavori di ristrutturazione (sospesi a causa del covid) diventerà una residenza per anziani dotata di personale che conosce la LIS.
Infatti nel 2021 l’allora Presidente ENS Puglia Gr. Uff. Nicola Dentamaro sottoscrisse una convenzione per lo svolgimento di un corso di riqualificazione per operatori socio sanitari (O.S.S.) nel quale era previsto un modulo di Lingua dei Segni Italiana.
Durante il Convegno, a cui era presente anche la Consigliera Direttiva e Responsabile dell’Area Terza Età dell’ENS Annalisa Di Gioia, è stato fatto il punto sulla situazione attuale delle persone sorde anziane in Italia e sulla necessità di affrontare il tema dei loro diritti; si è parlato di tutte le sfaccettature della sordità, della storia della comunità Sorda in Italia, delle problematiche legate alla vecchiaia, ma soprattutto sono state poste le premesse di un modello di accoglienza inclusiva pensato per gli ospiti sordi delle RSA, che potrà essere di beneficio anche alle persone anziane divenute sorde in età avanzata.
"autonomamENS...IN RETE"- avvio corso di alfabetizzazione informatica
- Dettagli
- Visite: 653
Lunedì 6 febbraio 2022 è partito il progetto "autonomamENS…in rete" presentato dal Consiglio Regionale ENS Puglia nell’ambito dell’Avviso “Invecchiamento attivo L.R. 16/2019 - Corsi di alfabetizzazione informatica per la promozione di un invecchiamento attivo” indetto e finanziato da AReSS – Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale Puglia.
Il corso di alfabetizzazione informatica di 40 ore si svolge presso la sede del Consiglio Regionale ENS Puglia ed è frequentato da 12 persone sorde over 60.
Il corso avrà la durata di tre mesi e terminerà a maggio p.v.
Carnevale di Putignano - diretta del 21 febbraio 2023 tradotta in LIS
- Dettagli
- Visite: 655
Si comunica che la diretta del Carnevale di Putignano del 4 febbraio scorso, non andata in onda a causa del maltempo, verrà trasmessa domani 21 febbraio 2023 dalle 18.20 alle 20.45 circa, su TG NORBA. La diretta sarà tradotta in LIS.
Carnevale di Putignano - diretta del 04 febbraio 2023 tradotta in LIS
- Dettagli
- Visite: 776
Si comunica che il 4 febbraio 2023 su TG NORBA dalle ore 18.20 alle 20.45 circa sarà trasmessa la diretta del Carnevale di Putignano tradotta in LIS.
Variazione programmazione TG LIS emittente Telenorba
- Dettagli
- Visite: 926
Si comunica che l’edizione del 4 febbraio p.v. del TG LIS dell'emittente Telenorba, per ragioni di palinsesto, verrà trasmessa alle ore 18.10 circa.
Pagina 19 di 52