Consiglio Regionale Puglia
Toggle Navigation
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Canali Tematici
    • Circolari
    • Circolari ENS
    • Servizi e Convenzioni
    • Lavoro e Leggi
    • Formazione
    • Corsi LIS
    • CGSI
    • Tempo Libero
    • Convegni e Conferenze
    • Tecnologia
    • Multimedia
  • Contatti e dove siamo
  • Contributi Pubblici
  • Facebook
  • Youtube

Servizio di sottotitolazione TG3 Puglia.

Dettagli
Pubblicato: 03 Dicembre 2020
Visite: 708

Si comunica che il Consiglio Regionale ENS Puglia, avendo constatato che il TG Regionale Puglia trasmesso da RAI 3 non è sottotitolato come avviene nelle Regioni Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Campania e Alto Adige, ha provveduto a richiedere spiegazioni alla Direzione Generale RAI - Divisione Pubblica Attività con nota prot.678 del 24.11.2020, richiedendo per la Puglia di usufruire del medesimo servizio che la RAI offre nelle altre Regioni in modo che ai cittadini Sordi residenti in Puglia non sia precluso il diritto all’ informazione.

Si allega la nota di richiesta del C.R. ENS Puglia prot. 678 e il riscontro della Direzione RAI .

pdfprot._678_-_Sottotitolazione_TG_3_Puglia.pdf

pdfRISCONTRO_RAI.pdf

 

 

Nota prot. 2428 del 25.11.2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità

Dettagli
Pubblicato: 26 Novembre 2020
Visite: 560

info

Di seguito la nota prot. 2428 del 25.11.2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità in risposta alle innumerevoli segnalazioni circa le difficoltà di comunicazione incontrate dalle persone Sorde a causa dell'uso della mascherina.

Nota Presidenza del Consiglio dei Ministri Pagina 1

Nota Presidenza del Consiglio dei Ministri Pagina 2

Università degli Studi di Bari: distribuzione mascherine trasparenti per studenti Sordi e interpreti LIS

Dettagli
Pubblicato: 13 Novembre 2020
Visite: 662
invisi mask 4 mascherinelavabili.it Siamo lieti di informarvi che l'Amministrazione dell'Università degli Studi di Bari Ufficio Disabilità), a seguito di nostra richiesta, ha provveduto ad acquistare le mascherine trasparenti per consentire la labiolettura agli studenti Sordi. E’ stato acquistato il modello consigliato dal CNUDD (Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati alla Disabilità): si tratta del tipo InvisiMask trasparente, ecologica, lavabile, riutilizzabile, con 30 filtri giornalieri intercambiabili e dotata di tutte le necessarie certificazioni (https://www.invisi-mask.com).

Si invitano, quindi, gli interpreti LIS a ritirare la propria mascherina presso l’ufficio del Servizio Disabilità sito al piano terra di Palazzo Ateneo, ogni giorno escluso il venerdì dalle 9 alle 13.30. Ne sarà distribuita una a testa essendo riutilizzabile; sarà premura dell'Ufficio Disabilità contattare in merito al ricambio filtri necessario dopo 30 giorni di utilizzo. Anche i docenti sono stati allertati a ritirare la propria mascherina, nel caso in cui svolgano attività in presenza di tipo didattico, laboratoriale o di tirocinio a cui partecipano studenti con disabilità uditiva.Si ringrazia la professoressa Gabrielle Coppola, Delegata del Rettore per le problematiche inerenti gli studenti diversamente abili.

Corso accreditato MIUR "L'alunno sordo e con le altre disabilità: risorse, esigenze e buone prassi"

Dettagli
Pubblicato: 11 Novembre 2020
Visite: 541

 

miur

Si comunica che il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca (MIIUR) ha accreditato il corso "L'alunno sordo e con le altre disabilità: risorse, esigenze e buone prassi' presentato dall'ENS per l'anno scolastico 2020/2021 ed è stato pubblicato sulla piattaforma MIUR SOFIA, presso cui i docenti possono iscriversi. Il corso si terrà online, avrà durata di 30 ore e sarà dedicato alla formazione e aggiornamento dei docenti della Scuola, con le modalità descritte nella locandina e nel sito web dedicato.
Si tratta di n. 6 edizioni del corso, collegato ad alcune province ma cui possono partecipare tutti i docenti interessati in ogni parte d'Italia.
Si tratta di un passo importante per diffondere una cultura dell'accessibilità nelle scuole e per dare una corretta informazione sulle esigenze dell'alunno sordo.

Si allega il programma dell'iniziativa.
pdfProgramma.pdf

Questa l'area web di riferimento del progetto: https://corsimiur.ens.it/

 

“Residenza per persone sorde anziane di tutta l’Italia” a Corato (Bari)

Dettagli
Pubblicato: 05 Ottobre 2020
Visite: 4904

 WhatsApp Image 2020 10 05 at 11.23.28

1

2Siamo lieti di informarvi che il progetto “Residenza per persone sorde anziane di tutta l’Italia” a Corato (Bari – Puglia) è già nella nella fase esecutiva. La residenza sarà strutturata anche per essere una RSSA per i Sordi.

La spesa dei lavori (60 posti letto) saranno a carico della Piccola Missione per i Sordomuti – Opera Gualandi - la quale vuole realizzare quest’opera in segno di gratitudine verso per i BENEFATTORI di Molfetta che in passato hanno lasciato la loro eredità per i progetti istituzionali della Piccola Missione per i Sordomuti in particolare per le persone anziane.
Tutti gli operatori all’interno della struttura dovranno essere capaci di comunicare (capire e farsi capire) dalle persone sorde ospitate nella stessa.

Per questo motivo il progetto è stato discusso nelle sue varie fasi anche con il Presidente del Consiglio Regionale ENS Puglia Gr. Uff. Nicola Dentamaro e i Presidenti delle Sezioni Provinciali ENS di Bari Anna Buccino e della BAT Rocco Morese. A gestire la struttura non sarà la Piccola Missione per i Sordomuti – Opera Gualandi ma la Fondazione Oasi di Nazareth di Corato, che già gestiste la grande R.S.A. a Corato.

Pagina 23 di 34

  • 18
  • 19
  • ...
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 26
  • 27
  • » Clicca nel seguente link per:
  • visualizzare tutti gli articoli

Sede Centrale ENS

Feed non trovato

Servizi e Convenzioni

  • SOS Sordi
  • ACI Gold
  • Taxi Sordi
  • Comunica ENS
  • Tesseramento ENS
  • Agevolazioni Telefoniche

Link Utili

  • Gestione Soci ENS
  • Mail Office365
  • Posta Certificata PEC
  • Accesso al portale INPS

Area riservata per i soci ENS

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 Consiglio Regionale Puglia