Consiglio Regionale Puglia
Toggle Navigation
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Canali Tematici
    • Circolari
    • Circolari ENS
    • Servizi e Convenzioni
    • Lavoro e Leggi
    • Formazione
    • Corsi LIS
    • CGSI
    • Tempo Libero
    • Convegni e Conferenze
    • Tecnologia
    • Multimedia
  • Contatti e dove siamo
  • Contributi Pubblici
  • Facebook
  • Youtube

In Puglia la LIS e la LISt si insegnerà nelle scuole secondarie di 1° grado

Dettagli
Pubblicato: 17 Novembre 2022
Visite: 1436

Carissimi Dirigenti delle Sezioni ENS Puglia,

carissimi soci,

l'Area USF (Università, Scuola, Famiglia) del Consiglio Regionale ENS Puglia vi informa che in attuazione alla Legge per la Promozione del riconoscimento Lella lingua dei Segni Italiana (art. 17 legge n. 51 del 30/12/2022) e grazie al Consigliere Regionale Giuseppe Tupputi, l’insegnamento della LIS e della LIST sarà introdotto nelle scuole secondarie di primo grado della Puglia. Nei mesi scorsi l'ENS Puglia ha presentato due progetti e la sezione competente dell’Assessorato regionale alla Formazione e Scuola ha infatti accolto la mozione che impegna la Giunta regionale pugliese a predisporre, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale della Puglia, bandi per l’organizzazione di tali corsi rivolti agli studenti di scuola media. 

Questo provvedimento gode di una copertura finanziaria di 310.000 euro e ha quale obiettivo principale quello di rimuovere qualsiasi tipo di barriera alla comunicazione ponendo tutti i cittadini nelle medesime condizioni di accesso alle attività educative e formative, culturali e di accesso alle informazioni e ai servizi regionali, attraverso il riconoscimento della LIS e della LIST e la loro diffusione nelle pubbliche amministrazioni, nelle strutture socio sanitarie e nei tribunali e, appunto, nelle scuole, per garantire una piena e reale inclusione di tutti i cittadini.

Si ringrazia sentitamente l’assessore Sebastiano Leo per la sensibilità dimostrata accogliendo celermente la mozione presentata dal Consigliere Giuseppe Tupputi a cui va la nostra riconoscenza per il costante impegno in questo percorso che porterà alla piena attuazione della legge.

Si allega il video esplicativo della Vice Presidente ENS Puglia - Responsabile dell'Area USF Anna Buccino

16-17-18 dicembre 2022 - 1° Festival Regionale degli artisti Sordi Puglia - Programma, moduli di partecipazione, menù

Dettagli
Pubblicato: 31 Ottobre 2022
Visite: 4844

manifesto 1

Siamo lieti di condividere la modulistica del 1° Festival Regionale degli artisti Sordi della Puglia organizzato dallo scrivente Consiglio Regionale ENS Puglia in collaborazione con la Sezione Provinciale ENS di Lecce che si svolgerà a Lecce presso il Teatro Paisiello nei giorni 16-17-18 dicembre 2022. 

Si allegano i seguenti documenti:

pdfprogramma-definitivo.pdf

pdfModulo_partecipazione.pdf

pdfModulo_di_partecipazione_pranzo_di_gala.pdf

pdfMenu_mare.pdf

pdfMenu_terra.pdf

pdfmenu_vegetariano.pdf

pdfMenu_baby.pdf

Di seguito il video esplicativo relativo al pranzo di gala.

Ponte Festività di Ognissanti

Dettagli
Pubblicato: 26 Ottobre 2022
Visite: 577

ponte ognissantiSi comunica che in occasione del ponte della Festività di tutti i Santi gli uffici del Consiglio Regionale ENS Puglia lunedì 31 ottobre p.v. rimarranno chiusi.

Riapriranno regolarmente mercoledì 2 novembre.

SPORTIVI DENTRO, FELICI FUORI

Dettagli
Pubblicato: 13 Ottobre 2022
Visite: 445

Siamo lieti di informarvi di una iniziativa gratuita rivolta ai soci ENS Puglia e alle loro famiglie nell’ambito del Progetto regionale “Sportivi dentro, felici fuori” della società sportiva “Ciuchino Birichino” di Ostuni.
Presso il Parco Avventura Ciuchino Birichino di Ostuni sarà possibile partecipare ad una giornata all’insegna dello sport, della natura e del
divertimento
in una delle seguenti date:
DOMENICA 16 OTTOBRE
DOMENICA 30 OTTOBRE
DOMENICA 13 NOVEMBRE
DOMENICA 20 NOVEMBRE
DOMENICA 04 DICEMBRE
Gratuite per i soci ENS e includono anche il servizio di interpretariato LIS
il pacchetto Multisport Avventura comprende:
-Arrampicata sportiva con percorsi sugli alberi
-Tiro con arco
-Escursione naturalistica in bosco con bastoncini da Nordic Walking
Orario
Ore 11:00 inizio attività
Ore 13:30 pausa pranzo con picnic in bosco a cura dei partecipanti nell’area picnic attrezzata con tavoli e panche
Ore 14:30 proseguimento attività
Ore 17:00 termine attività
Il numero massimo di iscritti per ogni DOMENICA è di 20 partecipanti se raggiunto tale numero sarà possibile iscriversi alla domenica successiva.
Per prenotazione e per maggiori informazioni alla referente della vostra sede.

Prix Italia 2022 - Bari "Sustainable Me"

Dettagli
Pubblicato: 07 Ottobre 2022
Visite: 694

5jpg copy copy

Dal 3 all’8 ottobre la città di Bari ospita l'edizione 2022 del Prix Italia, il concorso internazionale organizzato dalla Rai che dal 1948 premia l’eccellenza nelle produzioni radio tv e web.

Il programma di questa 74° edizione è ricco di eventi che coinvolgono esperti del settore radiotelevisivo, digitale e del mondo della comunicazione, registi, produttori, studenti e docenti delle Università della Puglia e dell’altra sponda dell’Adriatico e del Mediterraneo.
Sono inoltre previsti laboratori internazionali sull’innovazione e workshop sulle trasformazioni tecnologiche e lo sviluppo dei media nella società contemporanea.

L'ENS Puglia ha partecipato alla giornata di pre-apertura il giorno 3 ottobre al teatro Kursaal di Bari e alla cerimonia di inaugurazione del 4 ottobre al Teatro Petruzzelli presenziata dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dal sindaco di Bari Antonio Decaro.

Al Kursal è stata proiettata una delle opere più note di Giuseppe Verdi per 125 minuti di spettacolo: “La Traviata” con la regia e scene di Mario Martone.
La potenza e la suggestione dell’opera è riuscita a raggiungere davvero tutti grazie ai performer che hanno tradotto nella Lingua dei Segni, ai sottotitoli e alle descrizioni di ogni elemento della rappresentazione, dalle scenografie ai costumi per gli utenti ciechi. Un’inclusività che è una delle sfaccettature del concetto di sostenibilità, tema portante di questa edizione del Prix Italia che ha per titolo “Sustainable Me” realizzata con la collaborazione di Regione Puglia e Pugliapromozione. 
La Traviata di Giuseppe Verdi  è entrata a far parte del progetto realizzato da Rai Pubblica Utilità in collaborazione con Rai Cultura finalizzato a veicolare in modalità accessibile a 360° una forma di arte che è universale. Un lavoro che ha coinvolto professionalità di livello e che testimonia l’impegno di Rai come Servizio Pubblico per rendere fruibile la cultura anche alle persone sorde. Agli eventi del 3 e 4 ottobre, completamente accessibili grazie al servizio di interpretariato LIS, hanno partecipato il Presidente ENS Puglia Rocco Morese, la Vice Presidente Anna Buccino, il Consigliere Regionale Dario Palazzo e il Presidente della Sezione ENS di Lecce Giuseppe De Marianis.

In allegato alcune foto degli eventi.

3jpg copy

6jpg

2jpg

1 copy copy copy copy copy

4jpg copy copy

Pagina 24 di 54

  • 19
  • ...
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 26
  • 27
  • 28
  • » Clicca nel seguente link per:
  • visualizzare tutti gli articoli

Sede Centrale ENS

Feed non trovato

Servizi e Convenzioni

  • SOS Sordi
  • ACI Gold
  • Taxi Sordi
  • Comunica ENS
  • Tesseramento ENS
  • Agevolazioni Telefoniche

Link Utili

  • Gestione Soci ENS
  • Mail Office365
  • Posta Certificata PEC
  • Accesso al portale INPS

Area riservata per i soci ENS

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2025 Consiglio Regionale Puglia