Bari, 6 dicembre 2022 - Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità - invito.
- Dettagli
- Visite: 657
Bari, 2-3 dicembre 2022 - Convegno "I bambini con disabilità crescono: e poi?"
- Dettagli
- Visite: 798
Si comunica che nei giorni 2 e 3 dicembre 2022 in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, l'Università di Bari ha organizzato il Convegno "I bambini crescono: e poi?" durante il quale sarà garantito il servizio di interpretariato LIS.
- Venerdì 2 dicembre 2022 ore 8,00 - 14,00 presso Palazzo Asclepios - Policlinico di Bari
"Ospedale e territorio per la riabilitazione e il benessere nella giovane età adulta"
- Sabato 3 dicembre 2022 ore 8,15 - 17,00 presso Centro Universitario Sportivo - CUS Bari
"Dalla riabilitazione all'attività sportiva al benessere nella giovane età adulta"
Si allegano locandina e pieghevole dell'evento.
locandina_def_evento_2-3.12.22_agg16.11.22_copy.pdf
pieghevole_def_evento_2-3.12.11_agg16.11.22.pdf
In Puglia la LIS e la LISt si insegnerà nelle scuole secondarie di 1° grado
- Dettagli
- Visite: 1395
Carissimi Dirigenti delle Sezioni ENS Puglia,
carissimi soci,
l'Area USF (Università, Scuola, Famiglia) del Consiglio Regionale ENS Puglia vi informa che in attuazione alla Legge per la Promozione del riconoscimento Lella lingua dei Segni Italiana (art. 17 legge n. 51 del 30/12/2022) e grazie al Consigliere Regionale Giuseppe Tupputi, l’insegnamento della LIS e della LIST sarà introdotto nelle scuole secondarie di primo grado della Puglia. Nei mesi scorsi l'ENS Puglia ha presentato due progetti e la sezione competente dell’Assessorato regionale alla Formazione e Scuola ha infatti accolto la mozione che impegna la Giunta regionale pugliese a predisporre, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale della Puglia, bandi per l’organizzazione di tali corsi rivolti agli studenti di scuola media.
Questo provvedimento gode di una copertura finanziaria di 310.000 euro e ha quale obiettivo principale quello di rimuovere qualsiasi tipo di barriera alla comunicazione ponendo tutti i cittadini nelle medesime condizioni di accesso alle attività educative e formative, culturali e di accesso alle informazioni e ai servizi regionali, attraverso il riconoscimento della LIS e della LIST e la loro diffusione nelle pubbliche amministrazioni, nelle strutture socio sanitarie e nei tribunali e, appunto, nelle scuole, per garantire una piena e reale inclusione di tutti i cittadini.
Si ringrazia sentitamente l’assessore Sebastiano Leo per la sensibilità dimostrata accogliendo celermente la mozione presentata dal Consigliere Giuseppe Tupputi a cui va la nostra riconoscenza per il costante impegno in questo percorso che porterà alla piena attuazione della legge.
Si allega il video esplicativo della Vice Presidente ENS Puglia - Responsabile dell'Area USF Anna Buccino
16-17-18 dicembre 2022 - 1° Festival Regionale degli artisti Sordi Puglia - Programma, moduli di partecipazione, menù
- Dettagli
- Visite: 4795
Siamo lieti di condividere la modulistica del 1° Festival Regionale degli artisti Sordi della Puglia organizzato dallo scrivente Consiglio Regionale ENS Puglia in collaborazione con la Sezione Provinciale ENS di Lecce che si svolgerà a Lecce presso il Teatro Paisiello nei giorni 16-17-18 dicembre 2022.
Si allegano i seguenti documenti:
Modulo_di_partecipazione_pranzo_di_gala.pdf
Di seguito il video esplicativo relativo al pranzo di gala.
Ponte Festività di Ognissanti
- Dettagli
- Visite: 562
Si comunica che in occasione del ponte della Festività di tutti i Santi gli uffici del Consiglio Regionale ENS Puglia lunedì 31 ottobre p.v. rimarranno chiusi.
Riapriranno regolarmente mercoledì 2 novembre.
Pagina 22 di 52