TGLIS e programmi di approfondimento - Orari aggiornati
- Dettagli
- Visite: 749
Di seguito gli orari aggiornati dei TG LIS e dei programmi di approfondimento delle emittenti locali Canale 7, Tele Bari e Telenorba.
Canale 7
Tele Bari
a. Ore 09:00 su Telebari (Canale 17 del digitale terrestre) e su Telebari.it (web)
b. Ore 12:45 su Telebari (Canale 17 del digitale terrestre) e su Telebari.it (web)
c. Ore 19:5 su Telebari (Canale 17 del digitale terrestre) e su Telebari.it (web)
Tutte le edizioni del TG LIS saranno inoltre visibili in replica su Youtube al link >> https://www.youtube.com/watch?v=iG1rZgzyefI&list=PLm0f2ndTPcyAaqRhCaSCUD3t2dm0S70mq
e sul canale “Telebari On-Demand” (visibile su tutte le smart-tv di Italia) in qualunque momento l’utente voglia rivederle
L’informazione LIS di Telebari si arricchisce ulteriormente a palinsesto, con speciali bi-settimanali dedicati al format “VERDE di RABBIA”, dedicati all’ambiente ed all’ecologia.
La versione LIS di VERDE di RABBIA è visibile su Telebari (Canale 17 del digitale terrestre):
- Il Lunedì, Mercoledì e Venerdì di ogni settimana alle ore 10:45
- Il Mercoledì, Venerdì e Domenica di ogni settimana alle ore 19:00
Tutte le edizioni del format VERDE di RABBIA LIS sono visibili anche su Youtube al link >> https://www.youtube.com/watch?v=1y1KmFs5K7k&list=PLm0f2ndTPcyAqSg0MbZiGcORwk5gTXPOK
e sul canale “Telebari On-Demand” (visibile su tutte le smart-tv di Italia) in qualunque momento l’utente voglia rivederle.
Telenorba
- edizione quotidiana del TG Norba LIS alle ore 18.55 circa, dal lunedì al sabato;
- edizione quotidiana del TG di Telenorba delle ore 13.25 disponibile in Lingua dei segni su piattaforma HbbTV;
- rubrica quotidiana di approfondimento “Il Fatto”, disponibile in versione sottotitolata, durante la trasmissione dei tg delle ore 13.25, 20.15, 23.30 dal lunedì al venerdì;
- rubrica settimanale di approfondimento “Il Graffio” disponibile in Lingua dei Segni su Telenorba, il lunedì alle ore 24.00 dopo il Tg, nonchè sulla piattaforma HbbTV.
Tutte le edizioni dei TG e delle rubriche di approfondimento sono visibili on demand sul portale di Telenorba www.norbaonline.it.
Contenuti aggiuntivi ed edizioni speciali, sempre di informazione, realizzati in occasione di manifestazioni sul territorio, disponibili in Lingua dei Segni Italiana e consultabili attraverso HbbTV, saranno resi noti e comunicati nel corso del Progetto.
Addio a Sebastiano Manciagli
- Dettagli
- Visite: 187
https://puglia.ens.it/?start=65#sigProId5c98c013fa
Il Consiglio Regionale ENS Puglia con immenso affetto e commozione si stringe alla famiglia Manciagli per la perdita del caro Sebastiano.
La sua morte inattesa e rapida lascia un gran vuoto in tutti noi.
Non dimenticheremo mai il suo animo gentile, la sua umanità e professionalità e il grande impegno profuso per l'ENS.
Con Sebastiano Manciagli va via un pezzo di storia, ma il bene che ha fatto resterà per sempre nel cuore di chi lo ha conosciuto e di tutta la comunità sorda.
Auguri di Buona Pasqua 2024
- Dettagli
- Visite: 280
Si comunica che gli uffici del Consiglio Regionale ENS Puglia in occasione delle festività pasquali il giorno 2 aprile p.v. resteranno chiusi e riapriranno regolarmente mercoledì 3 aprile.
Il Presidente e il Consiglio Regionale ENS Puglia augurano a tutti una serena e armoniosa Pasqua 2024.
https://puglia.ens.it/?start=65#sigProIdde7e021844
18 marzo 2024 - Conferenza stampa presentazione progetti TGLIS
- Dettagli
- Visite: 345
Lunedì 18 marzo 2024 presso la Regione Puglia si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle iniziative nell’ambito dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi finanziari ad emittenti televisive per la promozione nei telegiornali della Lingua dei segni italiana (LIS) e della sottotitolatura dei testi audio sia per persone sorde o ipoudenti.
L’importo complessivo massimo finanziato per ciascun progetto è pari a 200.000 euro
Hanno partecipato: l’assessora al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone, la direttrice del dipartimento Welfare della Regione Puglia Valentina Romano, la dirigente di sezione del dipartimento Welfare della Regione Puglia Laura Liddo, il giornalista ed editore dell’emittente televisiva Canale7 Gianni Tanzariello, il coordinatore della redazione di Telebari Enzo Tamborra e il vicedirettore del tg Norba dell’emittente televisiva Telenorba Matteo Spada.
Le iniziative riguardano nello specifico il completamento della produzione di programmi di informazione e approfondimento, a carattere giornalistico, su temi di attualità, quali telegiornali, rubriche giornalistiche, informazione su eventi culturali, musicali e sportivi, con servizi di traduzione LIS e sottotitolatura dei testi audio.
Le progettualità finanziate, attuate mediante l’impiego di interpreti Lis in possesso di specifici requisiti professionali, si protrarranno fino al 31 dicembre 2025.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il Presidente ENS Puglia Rocco Morese, la vicepresidente Anna Buccino, il Consigliere regionale Dario Palazzo, il Presidente dell'ENS di Lecce Giuseppe De Marianis, il vicepresidente ENS Bat Shpetim Cepele e il Consigliere ENS Bat Vincenzo Angarano.
Di seguito alcune foto dell'evento.
https://puglia.ens.it/?start=65#sigProIdc8bdba9151
14 marzo 2024 - Incontro informativo presso l'ENS di Brindisi
- Dettagli
- Visite: 381
Giovedì 14 marzo 2024 presso il Circolo Culturale e Ricreativo ENS di Brindisi si è svolto un incontro informativo rivolto ai soci della Sezione ENS di Brindisi a cui hanno partecipato la vicepresidente ENS Puglia Anna Buccino e i consiglieri regionali Dario Palazzo e Teresa Sanluca. Diversi sono stati gli argomenti affrontati inerenti alle novità dell'ENS tra cui la nomina dei Consulenti fiscale e del Lavoro Regionali.
In allegato alcune foto dell'incontro.
https://puglia.ens.it/?start=65#sigProId21f1905204
Pagina 14 di 56