Consiglio Regionale Puglia
Toggle Navigation
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Canali Tematici
    • Circolari
    • Circolari ENS
    • Servizi e Convenzioni
    • Lavoro e Leggi
    • Formazione
    • Corsi LIS
    • CGSI
    • Tempo Libero
    • Convegni e Conferenze
    • Tecnologia
    • Multimedia
  • Contatti e dove siamo
  • Contributi Pubblici
  • Facebook
  • Youtube

Polignano a mare 29 ottobre 2025 - Laboratorio educativo “Il Magico Baco"

Dettagli
Pubblicato: 28 Ottobre 2025
Visite: 222
Si comunica che mercoledì 29 ottobre alle ore 17.30, presso la Fondazione Pino Pascali a Polignano a mare - Via Parco del Lauro, 119 si terrà il laboratorio educativo “Il Magico Baco”, un’attività aperta a bambini e adulti dedicata al tema della creatività condivisa.
L’incontro sarà arricchito da una visita guidata tattile e in lingua dei segni per conoscere la mostra di Pino Pascali attraverso un’esperienza sensoriale.
“Il Magico Baco” è un laboratorio didattico ispirato all’universo creativo di Pino Pascali, un artista capace di trasformare materiali semplici in opere meravigliose e giocose. L’attività nasce con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile e partecipata, invitando tutti — bambini, ragazzi e adulti — a sperimentare con il tatto e la fantasia l’arte di Pascali.
Il laboratorio propone un’esperienza sensoriale ed esperienziale dove ogni partecipante può esplorare l’arte contemporanea, attraverso l’uso dell’acqua, proprio come faceva l’artista. Ognuno dei partecipanti creerà e porterà a casa un baco personalizzato scoprendo come anche gli elementi più comuni possano diventare strumenti di espressione.
L’evento è organizzato nell’ ambito del progetto del PNRR “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche, e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura”.
  • Click to enlarge image 1.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://puglia.ens.it/#sigProId25fa074654

Dal 20 Ottobre è attivo il servizio di interpretariato LIS a distanza del progetto ENSemble – “Il suono degli abbracci”

Dettagli
Pubblicato: 27 Ottobre 2025
Visite: 21

Un nuovo importante traguardo per la comunità sorda pugliese: è ufficialmente disponibile il servizio di interpretariato LIS a distanza, che consente di comunicare con un interprete in tempo reale tramite computer o smartphone, ovunque ci si trovi.

Nel video che segue spieghiamo come funziona la piattaforma, come accedere al servizio e in quali contesti può essere utilizzato.
Si tratta di un passo decisivo verso una comunicazione più inclusiva e accessibile, frutto del lavoro congiunto dell’ENS Puglia e dei partner del progetto ENSemble.

Guarda il video e scopri come utilizzare il nuovo servizio digitale di interpretariato LIS!

È online la seconda newsletter del progetto ENSemble – “Il suono degli abbracci”!

Dettagli
Pubblicato: 27 Ottobre 2025
Visite: 29

pdfNEWSLETTER_2.pdf

Il progetto prosegue con risultati concreti e nuovi traguardi: dopo il successo del servizio di interpretariato LIS in presenza, incomincia il nuovo servizio di interpretariato a distanza, un passo avanti importante verso l’inclusione e l’autonomia delle persone sorde in Puglia.

Scopri i dati aggiornati, le novità e gli obiettivi in corso leggendo la Newsletter n. 2 – Ottobre 2025 disponibile sul sito dell’ENS Puglia.

NEWSLETTER 2 2

Evento 1^novembre 2025 Troia (Fg) "AGATA INCONTRA LE DONNE NEI BORGHI"

Dettagli
Pubblicato: 22 Ottobre 2025
Visite: 225
Si comunica che sabato 1^ novembre 2025 dalle 17:00 alle 19:00 presso l'AUDITORIUM JEAN MARIE MARTIN - Troia (Fg) si terrà un importante evento di divulgazione scientifica e di sensibilizzazione organizzato dell’Associazione “AGATA per il sostegno alle donne operate al seno - ODV” in collaborazione con "Europa donna Italia" con lo scopo di sottolineare l'importanza fondamentale della prevenzione del tumore al seno.
 
L'evento intitolato "AGATA INCONTRA LE DONNE NEI BORGHI -  vedrà la partecipazione del Professor Salvatore Pece:
 * Ordinario di Patologia Generale e Vicedirettore del Dipartimento di Oncologia ed Emato-oncologia dell'Università Statale di Milano;
 * Direttore dell'Unità di Ricerca su Tumori Ormono-dipendenti e Patobiologia delle Cellule Staminali;
 * Direttore dell'Unità di Patologia Digitale e Molecolare dello IEO di Milano (Istituto Europeo di Oncologia).
Il Professor Pece illustrerà i più recenti e rivoluzionari progressi della ricerca, evidenziando come la conoscenza del DNA stia trasformando la lotta contro il cancro, aprendo nuove frontiere per terapie sempre più mirate, efficaci e personalizzate.
 
Sarà garantito il servizio di interpretariato LIS a valere sul Fondo per l'inclusione delle persone sorde e con ipoacusia (Convenzione ENS Puglia-Università degli Studi di Foggia).
In allegato la locandina dell'evento 
  • Click to enlarge image Locandina.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://puglia.ens.it/#sigProId3ae653a3b7

Progetto "Ensemble - Il suono degli abbracci" - Servizio di interpretariato a distanza

Dettagli
Pubblicato: 03 Ottobre 2025
Visite: 91

Pagina 1 di 57

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • » Clicca nel seguente link per:
  • visualizzare tutti gli articoli

Sede Centrale ENS

Feed non trovato

Servizi e Convenzioni

  • SOS Sordi
  • ACI Gold
  • Taxi Sordi
  • Comunica ENS
  • Tesseramento ENS
  • Agevolazioni Telefoniche

Link Utili

  • Gestione Soci ENS
  • Mail Office365
  • Posta Certificata PEC
  • Accesso al portale INPS

Area riservata per i soci ENS

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2025 Consiglio Regionale Puglia