Taranto 17.04.2025 - Barriere Sensoriali, Accessibilità e Sviluppo di Buone Pratiche
- Dettagli
- Visite: 105
Lo scorso 17 aprile, in occasione della tappa del tour mondiale della Nave Amerigo Vespucci, presso il Castello Aragonese di Taranto si è svolto l'evento "Barriere Sensoriali, Accessibilità e Sviluppo di Buone Pratiche" promosso dal Ministero della Disabilità finalizzato all'approfondimento del tema delle barriere sensoriali, intese come ostacoli alla piena partecipazione, e alla promozione di un confronto aperto su esperienze e strumenti per l’accessibilità universale.
Sono intervenuti diversi rappresentanti istituzionali tra cui il Presidente Nazionale ENS Angelo Raffaele Cagnazzo, esperti, associazioni e persone con disabilità tra cui il Dott. Luigi Sifanno, sordo, laureato in Economia e Commercio e laureando in Marketing Digitale.
In rappresentanza dell'ENS Puglia hanno partecipato il Presidente Rocco Morese e il Consigliere Regionale Davide Latagliata.
A seguire per i partecipanti al panel è stata consentita la visita a bordo della Nave Vespucci.
Ci teniamo ad evidenziare che il servizio di interpretariato LIS durante l'evento è stato garantito grazie alla Convenzione che il Consiglio Regionale ENS Puglia ha stipulato con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro per la realizzazione della programmazione regionale di interventi a valenza sociale per persone sorde o con ipoacusia, a valere sulle risorse del “Fondo per l’inclusione” (D.P.C.M. 14 febbraio 2023).
In allegato alcune foto dell'evento.
https://puglia.ens.it/#sigProId5871541c4e
Auguri di Buona Pasqua 2025
- Dettagli
- Visite: 17
https://puglia.ens.it/#sigProId97ae1a17e7
Al Bar sociale Alimenta di Lecce i baristi comunicano in LIS
- Dettagli
- Visite: 22
https://puglia.ens.it/#sigProIdd1db16c0b7
Il 27 marzo 2025 si è svolta l’ultima delle quattro lezioni del corso di sensibilizzazione di Lingua dei Segni Italiana rivolto ai baristi del Bar Alimenta di Lecce.
Il corso è stato realizzato nell’ambito del progetto realizzato da Unisalento e finanziato dal Fondo per l'inclusione delle persone sorde e con ipoacusia, D.P.C.M. 14.02.2023.
Si ricorda che per tale progetto l’Università del Salento ha sottoscritto una Convenzione con l’ENS Puglia. Al termine del corso i baristi si sono cimentati dal vivo con un gruppo di clienti sordi, tra cui il Presidente della Sezione Provinciale ENS di Lecce Giuseppe De Marianis e la Consigliera Viviana Vergari, oltre ad altre persone sorde.
Un grazie speciale alla docente sorda Sandra Sisto che con grande entusiasmo ha insegnato ai baristi i segni base per relazionarsi alla clientela sorda.
Un ringraziamento all’Ufficio inclusione di Unisalento e a tutti coloro che hanno collaborato a rendere il Bar Alimenta inclusivo.
In allegato il link della pagina Facebook del Bar Alimenta
Progetto ENSemble-il suono degli abbracci Lista degli interpreti selezionati
- Dettagli
- Visite: 93
Selezione degli Interpreti per il Progetto “ENSemble-Il suono degli abbracci” CUP B31122001530002
L’ENS Consiglio Regionale Puglia al fine della realizzazione del progetto “ENSemble-il suono degli abbracci” ha preso in considerazione esclusivamente le manifestazioni di interesse pervenute, a partire dal giorno 07/01/2025 al giorno 27/01/2025, da parte di interpreti in possesso dei requisiti elencati nel medesimo progetto e debitamente documentati da parte del candidato.
La selezione degli interpreti è stata effettuata seguendo criteri rigorosi al fine di garantire la massima qualità e professionalità.
Si procede ad elencare gli interpreti idonei con le rispettive sedi di attività, inserite in ordine di preferenza dagli stessi.
Elenco degli Interpreti
- SORRENTO PAOLA: LECCE
- BISCEGLIE BENEDETTA: FOGGIA, BARI
- FALCO DAVIDE: BARI, BAT
- APOLLONIO RAMONA: BAT, BARI
- FISCARELLI VINCENZO: BAT, BARI
- POLIGNANO DANIELE: BARI, BAT
- VERNA STELLA: BARI, BAT, BRINDISI, TARANTO
- DENORA ANGELA: BARI, TARANTO
- BUTA ANGELA: TARANTO, BARI, BRINDISI, LECCE, FOGGIA
- ROMANO LUCIA: FOGGIA, BARI, TARANTO
- VENTRELLA ALESSANDRA: FOGGIA, BAT
- TOTA MARIA: BARI, LECCE
- RIZZO ARIANNA ELENA: LECCE, BRINDISI
- CASTELLUCCIO ANNUNZIATA: LECCE
- CARBONARA ROSAURA: BARI, BAT
- GALANO FLAVIA: FOGGIA
- CAGGIANO MARIELLA: BARI
- MASSARIELLO FILOMENA: FOGGIA
- PALUMBO SARA: FOGGIA
- CARULLI VALENTINA: BARI, BAT
- PICCIARIELLO NICOLETTA: BARI, BAT
- DE SIMONE FABIANA: TARANTO, BARI, BAT, BRINDISI, FOGGIA, LECCE
- D’ACQUISTO ALESSIA: BARI, BAT, FOGGIA, BRINDISI, TARANTO
- TODISCO AURORA: BRINDISI, LECCE
- ABATE VALERIA: LECCE
- DI BIASE DANIELA: BARI, BAT, BRINDISI
- MARRA STEFANIA: LECCE
- PAVONE REBECCA: TARANTO
- BORREGGINE SILVIA: BARI
- PANTALEO DANIELA: BARI, BAT, BRINDISI
- DE MOLA GRAZIANA: BARI, BAT
- FIORENTINO SPERANZA: BARI, BAT
- BUCCI ILARIA: FOGGIA, BAT, BARI
- DELLE FOGLIE CATERINA: BARI
- DELLINO MARIA: BARI, BAT, TARANTO, LECCE, FOGGIA, BRINDISI
Si specifica che la diversificazione delle sedi consente di coprire un ampio territorio, rispondendo in modo efficiente alle necessità operative.
Avvio Progetto ENSemble-il suono degli abbracci
- Dettagli
- Visite: 84
Si comunica che il Modulo A (servizio di interpretariato in presenza) del progetto ENSemble-il suono degli abbracci [CUP B31122001530002], sostenuto dalla Regione Puglia, è stato avviato.
In questo video vi verrà spiegato come prenotare la richiesta del servizio di interpretariato in presenza e in allegato troverete il modulo form di prenotazione al servizio.
TRASCRIZIONE VIDEO:
BUONGIORNO A TUTTI VOI SORDI PUGLIESI DA PARTE DEL PRESIDENTE ENS PUGLIA E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL'ENTE NAZIONALE SORDI PUGLIA E DA PARTE MIA
IN QUALITÀ DI RESPONSABILE DEL PROGETTO ENS ENSEMBLE VI COMUNICO CHE GRAZIE ALLA LEGGE REGIONALE 51 ARTICOLO 17 DEL 2021 CHE RICONOSCE LA LINGUA DEI SEGNI LIS E LA LIS TATTILE CON L’OBIETTIVO DI FAVORIRE LA PIENA PARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE E L’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE DI COMUNICAZIONE, E CHE PROMUOVE LA DIFFUSIONE E L’USO DELLA LIS NELLA COMUNITÀ NELLE SCUOLE NELLE UNIVERSITÀ NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NELLE STRUTTURE SOCIO SANITARIE AL FINE DI OFFRIRE STRUMENTI E RISORSE UMANE PER UNA PIENA E REALE INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE SORDE E SORDOCIECHE
È STATO IDEATO IL PROGETTO ENSEMBLE PER CONSEGUIRE QUESTO OBIETTIVO, IN CONVENZIONE CON IL DIPARTIMENTO WELFARE E IL DIPARTIMENTO POLITICHE DEL LAVORO ISTRUZIONE E FORMAZIONE DELLA REGIONE PUGLIA E CON L’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE.
IL PROGETTO PREVEDE 2 LINEE DI INTERVENTO:
- SERVIZIO DI INTERPRETARIATO IN PRESENZA, SERVIZIO DI INTERPRETARIATO A DISTANZA E CORSI DI SENSIBILIZZAZIONE LIS PER LE FAMIGLIE
- PROGETTO ‘IL SUONO DEGLI ABBRACCI’ RIVOLTO ALLE SCUOLE
IN QUESTI GIORNI STA PER ESSERE AVVIATO IL SERVIZIO DI INTERPRETARIATO IN PRESENZA RIVOLTO A TUTTI I SORDI CHE ABBIANO BISOGNO DI RIVOLGERSI A QUALSIASI ENTE PUBBLICO, O PER ESEMPIO PER RECARSI IN BANCA, ALLA POSTA, PER UNA RIUNIONE A SCUOLA, PER UNA RIUNIONE DI CONDOMINIO, PER UNA VISITA MEDICA SPECIALISTICA, PER UNA CONSULENZA LEGALE E ALTRE SITUAZIONI SIMILI.
PER RICHIEDERE IL SERVIZIO SARÀ SUFFICIENTE COMPILARE L’APPOSITO MODULO DI GOOGLE FORM CHE TROVERETE ALLEGATO IN CUI INDICHERETE IL VOSTRO NOME E COGNOME, LUOGO GIORNO E ORA DELL’APPUNTAMENTO PER CUI CHIEDETE IL SERVIZIO.
LA RICHIESTA SARÀ PRESA IN CARICO DALL’ENS PUGLIA CHE PROVVEDERÀ A ORGANIZZARE IL SERVIZIO CHE PER VOI SARÀ COMPLETAMENTE GRATUITO.
IN CASO DI DIFFICOLTÀ NELLA COMPILAZIONE DEL MODULO POTRETE CHIEDERE INFORMAZIONI DETTAGLIATE RIVOLGENDOVI ALLA SEDE ENS PROVINCIALE A VOI PIÙ VICINA.
SPERIAMO DAVVERO CHE QUESTO PROGETTO POSSA ESSERE DI VOSTRO GRADIMENTO.
GRAZIE A TUTTI.
Si ringrazia la vicepresidente della Sezione Provinciale ENS di Taranto Daniela Guadagno per il montaggio video
MODULI FORM:
MODULO GOOGLE FORM PRENOTAZIONE SERVIZIO DI INTERPRETARIATO
Pagina 1 di 53