Consiglio Regionale Puglia
Toggle Navigation
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Canali Tematici
    • Circolari
    • Circolari ENS
    • Servizi e Convenzioni
    • Lavoro e Leggi
    • Formazione
    • Corsi LIS
    • CGSI
    • Tempo Libero
    • Convegni e Conferenze
    • Tecnologia
    • Multimedia
  • Contatti e dove siamo
  • Contributi Pubblici
  • Facebook
  • Youtube

Vaccinazioni disabili e caregiver, nuova ordinanza Comm. Figliuolo

Dettagli
Pubblicato: 07 Maggio 2021
Visite: 1040

vaccini approvazione copy

Si comunica che il Commissario Straordinario per l'emergenza Covid19, Gen. Francesco Paolo Figliuolo, ha firmato una nuova ordinanza che disciplina la prenotazione dei vaccini per le persone con disabilità e i loro caregiver nelle varie regioni.

Nello specifico, l'ordinanza prevede che:

  • Le Regioni e le Province Autonome provvedono con immediatezza ad allestire un portale online per la prenotazioni delle persone con disabilità grave di cui alla legge n.104/1992, art. 3, comma 3, per i loro familiari conviventi, per i loro genitori/tutori/affidatari e per i loro (massimo 2, estensibili in situazioni da valutare singolarmente) caregiver.
  • Le Regioni e le Province Autonome devono allestire anche un servizio di assistenza telefonica alla prenotazione complementare al portale online.
  • Al portale sarà consentito l'accesso tramite inserimento del Codice fiscale e dal numero di Tessera Sanitaria della persona con disabilità e, subito dopo, con l'inserimento del Codice fiscale e del numero di Tessera Sanitaria dei relativi familiari conviventi, genitori/tutori/affidatari e caregiver (massimo 2, estensibili in situazioni da valutare singolarmente).
  • L'accesso al portale sarà consentito anche per quelle persone con disabilità che già sono state vaccinate o che, per controindicazioni sanitarie o anagrafiche (es: minori di 16 anni con disabilità grave), non possono essere vaccinate, in modo da consentire la prenotazione per i loro familiari conviventi, genitori/tutori/affidatari e per i loro (massimo 2, estensibili in situazioni da valutare singolarmente) caregiver.
  • Le Regioni e le Province Autonome provvedono inoltre con la massima tempestività a vaccinare le persone con disabilità grave in condizione di assistenza continuativa domiciliare e impossibilitati a recarsi presso le sedi vaccinali, inviando al loro domicilio team vaccinali dedicati.
  • Le Regioni e le Province Autonome provvedono inoltre con la massima tempestività a completare la vaccinazione dei familiari conviventi, genitori/tutori/affidatari e caregiver delle persone con disabilità grave.

Congratulazioni al neo dottore sordo Pier Alessio Bruno

Dettagli
Pubblicato: 22 Aprile 2021
Visite: 4313

brunoCon grande orgoglio il Consiglio Regionale ENS Puglia porge le più vive congratulazioni al neo dottore Sordo Pier Alessio Bruno che con tanto impegno, tenacia e determinazione ha conseguito la laurea triennale in Scienze della Natura presso l'Università degli Studi di Bari affiancato dall'interprete LIS Dott.ssa Maria Dellino in virtù della Convenzione stipulata tra ENS Puglia e Università degli Studi di Bari in data 17/05/2018. Al momento sono otto gli studenti Sordi che frequentano l'Università di Bari affiancati da intepreti LIS in base alla suddetta Convenzione.

Il dott Bruno ha discusso una tesi di Zoologia Generale e Sistematica dal titolo "Diffusione di ascidie non indigene nel Mar Mediterraneo".

Il nostro augurio è che possa avere un prospero futuro lavorativo pieno di soddisfazioni e successi.

Il Presidente e il Consiglio Regionale  ENS Puglia

Annullamento piano vaccinale 23-24 aprile 2021 presso Ospedale Giovanni XXIII Bari

Dettagli
Pubblicato: 21 Aprile 2021
Visite: 1566

annullato2a

Si comunica che la vaccinazione prevista nei giorni 23 e 24 aprile 2021 presso l'Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari e rivolta alle persone con disabiltà dai 16 anni in su con certificazione 104 comma 3, art. 3 è stata SOSPESA. La dirigenza sanitaria ha comunicato che all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. sono arrivate moltissime prenotazioni e le dosi di vaccino non sono sufficienti. Tale disguido non è imputabile al Consiglio Regionale EN Puglia ma è riconducibile ai ritardi nelle consegne dei vaccini alle ASL. 

Si prega di prendere visione del video di cui si ringrazia Debora Di Ciaula per la realizzazione.

23-24 aprile 2021 - Vaccinazione per i Sordi pugliesi presso Ospedale Giovanni XXIII - Bari

Dettagli
Pubblicato: 19 Aprile 2021
Visite: 2344

IMG 20210416 WA0029 copy copy copy

?️Venerdì 23 e sabato 24 Aprile dalle ore 8.30 alle ore 18.00, potranno essere vaccinati (Pfizer) presso l'Ospedale Giovanni XXIII di Bari, tutte le persone con disabilità dai 16 anni in poi, con certificazione 104 comma 3, art 3 di tutte le province pugliesi.
Data la limitata disponibilità, é necessario inviare il prima possibile, i propri dati anagrafici e il certificato di invalidità all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
 
Successivamente sarà inviato il modello da portare già compilato al momento della vaccinazione per evitare assembramenti e code.
 

Si prega di prendere visione del video.

Si ringrazia il CGSI Puglia per la realizzazione del video.

Comunicato del Presidente Regionale ENS Puglia

Dettagli
Pubblicato: 17 Aprile 2021
Visite: 1867

Pagina 42 di 56

  • 37
  • 38
  • 39
  • ...
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • ...
  • 46
  • » Clicca nel seguente link per:
  • visualizzare tutti gli articoli

Sede Centrale ENS

Feed non trovato

Servizi e Convenzioni

  • SOS Sordi
  • ACI Gold
  • Taxi Sordi
  • Comunica ENS
  • Tesseramento ENS
  • Agevolazioni Telefoniche

Link Utili

  • Gestione Soci ENS
  • Mail Office365
  • Posta Certificata PEC
  • Accesso al portale INPS

Area riservata per i soci ENS

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2025 Consiglio Regionale Puglia