Piano vaccinale - precisazioni
- Dettagli
- Visite: 927
La data di inizio prevista per il piano vaccinale riservato ai soggetti fragili tra cui le persone sorde era il 29 marzo 2021 ma purtroppo i tempi non sono stati rispettati.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco ieri e oggi hanno incontrato, in videoconferenza, i medici di medicina generale delle province pugliesi e i sindacati ed è stato dato il via libera per le vaccinazioni ad opera dei medici di base che prenderanno in carico anche la vaccinazione dei disabili gravi.
Le persone con disabilità grave ai sensi della legge 104 del 1992 art.3 comma 3 (disabilità fisica, sensoriale, intellettiva, psichica) possono contattare il proprio medico di medicina generale per la vaccinazione. Sono inclusi in questa categoria anche i loro conviventi e caregiver che forniscono assistenza continuativa. Il medico vaccinerà anche conviventi e caregiver se sono suoi assistiti, altrimenti rilascerà una attestazione di fragilità che i caregiver presentano al proprio medico per la vaccinazione.
“Vaccine days” per caregiver e familiari conviventi di soggetti fragili minori di 16 anni
- Dettagli
- Visite: 559
Domenica 4 e lunedì 5 aprile i caregiver e i familiari conviventi dei minori di 16 anni in condizione di disabilità grave (ex art. 3 comma 3 legge 104/92) potranno essere vaccinati.
Nella locandina seguente sono indicate tutte i centri vaccinali e i documenti necessari.
Piano vaccinale aggiornato - le persone Sorde inserite tra le categorie "fragili"
- Dettagli
- Visite: 2597
Siamo lieti di comunicare che questo Consiglio Regionale ENS Puglia ha richiesto ed ottenuto dall'Assessorato alla Sanità della Regione Puglia di far rientrare le persone Sorde tra le categorie più "fragili" con priorità nella campagna vaccinale nazionale.
Si allega la nota di richiesta prot. 246 del 17.03.2021 del Consiglio Regionale ENS Puglia e la nuova ordinanza della Regione Puglia
agenzia_regionale_289.21_vaccinazioni_anticovid_-_aggiornata_sezione_sul_portale_istituzionale.pdf
Università degli Studi di Bari - Inaugurazione anno accademico 2020/2021
- Dettagli
- Visite: 919
Si comunica che nei giorni 17-18 e 19 febbraio p.v si terrà l'inaugurazione del nuovo anno accademico. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito dell'Università di Bari e sul canale YouTube UniBA e sulla pagina Facebook UniBA. Sarà previsto il servizio di interpretariato LIS.
Si allega il link dell'Università di Bari
https://www.uniba.it/contaminazioni/conferenza-di-ateneo-2021
Pagina 40 di 52