Consiglio Regionale Puglia
Toggle Navigation
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Canali Tematici
    • Circolari
    • Circolari ENS
    • Servizi e Convenzioni
    • Lavoro e Leggi
    • Formazione
    • Corsi LIS
    • CGSI
    • Tempo Libero
    • Convegni e Conferenze
    • Tecnologia
    • Multimedia
  • Contatti e dove siamo
  • Contributi Pubblici
  • Facebook
  • Youtube

DISTRUBUITE ALLE SEZIONI ENS DELLA PUGLIA MASCHERINE FORNITE DALLA REGIONE PUGLIA

Dettagli
Pubblicato: 13 Maggio 2020
Visite: 2133

IMG 20200513 WA0006720200513 124435La Regione Puglia, nella persona del Presidente Michele Emiliano, raccogliendo le continue istanze di questo Consiglio Regionale ENS Puglia, ha fornito all'ENS di 5.000 mascherine chirurgiche ritirate presso la Protezione Civile di Bari in data 11 Maggio 2020.

In data odierna si è provveduto alla suddivisione e alla  distribuzione alle Sezioni ENS della Puglia  per destinarle ai Sordi e garantire la ripresa in sicurezza delle attività delle Sezioni ENS Puglia quando sarà concessa la riapertura delle Sezioni.

Nel ringraziare il Presidente Emiliano della fornitura concessa, è stato ricordato allo stesso di proporre alle aziende pugliesi che hanno riconvertito la produzione di ideare delle mascherine trasparenti per andare incontro alle specifiche esigenze di comunicazione dei Sordi.

Approvvigionamento mascherine per cittadini Sordi Pugliesi

Dettagli
Pubblicato: 20 Aprile 2020
Visite: 966

 Immagine 2

 In data 8 Aprile 2020 questo Consiglio Regionale ENS Puglia ha richiesto alla FAND Puglia di voler reperire per la comunità Sorda Pugliese almeno 5.000 mascherine protettive omologate ( trasparenti o normali ove queste siano irreperibili), come da giusto iter indicato dalla  Presidenza del Consiglio dei Ministri la quale ha  provveduto ad accreditare la FAND presso gli Assessorati Regionali alla Sanità come canale attraverso cui presentare eventuali richieste di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).

 Sarà cura di questo Consiglio Regionale ENS Puglia tenere aggiornata la comunità Sorda Pugliese sulla questione.

Il Presidente del Consiglio Regionale ENS Puglia

Gr. Ufficiale Nicola Dentamaro

Servizio di Prossimità Parentale per pazienti Sordi affetti da Covid-19

Dettagli
Pubblicato: 20 Aprile 2020
Visite: 1017

Immagine 1Si comunica che in data 15 Aprile 2020 è stato richiesto Al Direttore del Dipartimento Promozione della Salute, del benessere sociale e dello sport per tutti

Dott. Vito Montanaro e Al Presidente della Regione Puglia Dott. Michele Emiliano, un  intervento ufficiale presso i Direttori Generali delle ASL Pugliesi delle Province di Foggia, Bat, Bari, Brindisi, Taranto affinché in tutta la Regione Puglia sia implementato il Servizio di “Prossimità Parentale” per pazienti Sordi, attivato dall'ASL di Lecce utilizzando strumenti, personale e competenze della Sanitaservice di Lecce.

Il servizio offerto dall'ASL di Lecce è utilizzabile da tutti i ricoverati nei reparti COVID delle strutture sanitarie della provincia di Lecce e consente ai pazienti di poter vedere i propri familiari per ritrovare un momento di rassicurazione e serenità e soddisfa inoltre il legittimo bisogno delle famiglie di richiesta di informazioni e aggiornamenti sulle condizione di salute del proprio caro.

 Diverse piattaforme che gestiscono servizi di Interpretariato LIS da remoto e associazioni di Interpreti LIS si sono rese disponibili a rendere accessibile il succitato servizio ai pazienti Sordi affetti da COVID-19 a titolo gratuito.

 Il Presidente del Consiglio Regionale ENS Puglia

Gr. Uff.le Nicola Dentamaro

AUGURI DI BUONA PASQUA DAL CONSIGLIO REGIONALE ENS PUGLIA

Dettagli
Pubblicato: 09 Aprile 2020
Visite: 1232

immagine auguri di pasqua4

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI - GARANTITO IL SERVIZIO DI INTERPRETARIATO LIS NELLA DIDATTICA A DISTANZA

Dettagli
Pubblicato: 01 Aprile 2020
Visite: 1465

image

L'Università degli Studi di Bari si è immediatamente resa disponibile a garantire l'Accessibilità agli Studenti Sordi iscritti presso l'Ateno Barese delle lezioni rese a distanza dai Docenti a seguito dell'Emergenza COVID-19.

Si riporta la nota ricevuta dalla Preg.ma Dott.ssa  Gabrielle Coppola Delegata del Magnifico rettore Prof. Bronzini, che si ringrazia vivamente per la sensibilità dimostrata.

Gentilissimo Dott. Dentamaro, 
Gentilissime Dott.sse Interpreti ENS in servizio con studenti Uniba,

In qualità del Delegata del Magnifico Rettore Prof. Bronzini per gli studenti diversamente abili in Uniba, ringrazio il Presidente del Consiglio Regionale ENS Puglia per la tempestiva segnalazione che ci ha consentito di attivarci in favore dei nostri studenti con disabilità uditiva. Dalla ricezione dell’elenco degli interpreti associati ai nostri studenti, mi sono immediatamente attivata per contattarli e sono riuscita a parlare telefonicamente con quasi tutte; a chi non sono riuscita a raggiungere, credo solo una, ho comunque lasciato un messaggio nella segreteria telefonica. 
Dal confronto con le interpreti ENS, è emerso che preferiscono non essere invitate come co-docenti in aula virtuale (come eravamo intenzionati a fare) altrimenti perderebbero il contatto vis a vis con lo studente; piuttosto, ritengono più efficace partecipare in qualità di studenti e in simultanea tradurre tramite videochiamata allo studente, che è cosi collegato su due canali di ricezione: la labiolettura del docente e la lingua dei segni dell’interprete. Quindi, sulla base delle soluzioni sperimentate da alcune di loro, ho avuto un confronto con lo staff tecnico che sta gestendo la didattica online e confermo che è possibile fare in simultanea due accessi con lo stesso account. Dunque, abbiamo concordato con lo staff tecnico che le interpreti sono assolutamente autorizzate ad accedere alle lezioni mediante account dello studente, previo consenso dello studente. Se tale consenso non dovesse essere dato (ma non mi pare in nessuno dei casi), segnalatecelo e provvederemo a procurarvi account uniba per accesso autonomo. 

In merito alla possibilità di videoregistrazione delle lezioni, lo stesso staff tecnico ha provveduto a effettuare delle verifiche e tale funzione è possibile, previo consenso del docente. Invito dunque gli studenti che e i loro interpreti che siano interessati a usufruire di tale possibilità di leggere e seguire le indicazioni dell’avviso presente al seguente link: https://www.uniba.it/coronavirus/didattica-online e dunque contattare i propri delegati di dipartimento segnalando i corsi di cui vorrebbero la registrazione, possibilmente mettendo me in cc. Vi prego di indicarci il Corso frequentato, nome del docente e corso di studi a cui lo studente è iscritto. Ci attiveremo su questa richiesta immediatamente per attivare la funzione. Con ogni probabilità sarà il docente che registra e invia poi allo studente il link da cui accedere alla registrazione. 
Spero vivamente che il trasferimento in tele-didattica resosi necessario in questo periodo di emergenza sanitaria, si realizzi nella maniera più liscia possibile, sopratutto per i nostri studenti con bisogni speciali. E’ per questa ragione, che io e lo Staff tecnico della UO Disabilità che legge in cc restiamo sempre a disposizione per ulteriori segnalazioni e confronti. 
Auguro una serena giornata a tutti, Gabrielle Coppola


Gabrielle Coppola, PhD
Associate Professor in Developmental Psychology
Coordinator of the Master Degree in Psychology
Department of Education, Psychology, Communication
University of Bari Aldo Moro

Pagina 46 di 55

  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • ...
  • » Clicca nel seguente link per:
  • visualizzare tutti gli articoli

Sede Centrale ENS

Feed non trovato

Servizi e Convenzioni

  • SOS Sordi
  • ACI Gold
  • Taxi Sordi
  • Comunica ENS
  • Tesseramento ENS
  • Agevolazioni Telefoniche

Link Utili

  • Gestione Soci ENS
  • Mail Office365
  • Posta Certificata PEC
  • Accesso al portale INPS

Area riservata per i soci ENS

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2025 Consiglio Regionale Puglia