Aggiornamento Programmazione TGLIS
- Dettagli
- Visite: 929
Di seguito la programmazione aggiornata in Lingua dei Segni Italiana delle due emittenti televisive.
A seguito dello switch off (cambio di frequenza e canale) Canale 7 ha cambiato canale: canale 78 anziché 74.
CANALE 7 (canale 78 del digitale terrestre)
TG7LIS dal lunedì al sabato alle 13.40 (replica alle 15.05) e alle 19.40 (replica 23.40)
TG7LIS SPORT in onda il martedì alle 16.00.
TG7LIS I FATTI DELLA SETTIMANA ogni domenica - riassunto di tutte le principali notizie della settimana alle ore 09.30-14.00-20.50-23.40.
SANTA MESSA il sabato pomeriggio alle ore 19.00 (periodo estivo) e alle 18.30 (periodo invernale.
PILLOLE LIS mercoledì alle 12.50, il giovedì alle 22.50 ed il sabato alle 19.45 circa (brevi video volti a guidare gli udenti all’utilizzo dei segni chiave al fine di creare un ponte comunicativo con chi utilizza la Lingua dei Segni Italiana per interagire)
Tutti i contenuti su indicati sono fruibili sul sito www.canale7.tv.
Canale 7 ha attivato, inoltre, un indirizzo mail dedicato attraverso cui sarà possibile interagire con la redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TG Norba LIS n. 1 edizione quotidiana alle ore 19.50* dal lunedì al sabato
*dal 4/4 al 7/5/2022 ore 19.20 dal lunedì al venerdì. Il sabato regolarmente alle 19.50.
TG ore 13.25 edizione quotidiana del TG di Telenorba
- “Il Fatto” ore 13.30/19.55/23.30 dal lunedì al venerdì.
- “Il Graffio” trasmissione settimanale di approfondimento lunedì alle 23.30 circa dopo il tg ed è disponibile su piattaforma HbbTV.
La piattaforma Hbbtv è fruibile tramite lo schermo del televisore e la navigazione attivabile dai tasti colorati del telecomando. Tale piattaforma consente l’esplorazione dei contenuti aggiuntivi resi disponibili dall’emittente.
Tutte le edizioni sono accessibili on demand sul portale di Telenorba www.norbaonline.it
Corso LIS 2° livello – classe A - apertura iscrizioni
- Dettagli
- Visite: 776
Siamo lieti di comunicare che il Consiglio Regionale ENS Puglia ha organizzato un corso LIS di 2° livello – classe A che avrà inizio a maggio 2022 e si svolgerà nei seguenti giorni:
Martedi’ e Venerdi' dalle ore 15,00 alle 18,00 presso la sede del Consiglio Regionale ENS Puglia sita in via G. Bozzi, 15.
E’ possibile iscriversi entro e non oltre il 30/04/2022 direttamente presso gli uffici del Consiglio Regionale ENS Puglia nei seguenti giorni: dal lunedì al giovedì dalle ore 9,00 alle 12,00
E’necessario essere in possesso dell'attestato ENS di 1° livello
Le modalità di pagamento verranno comunicate al momento dell’iscrizione.
Numero max di iscrizioni previsto: 24 persone.
Per info si prega di chiamare al 3475739480 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
12-13-14-15 maggio 2022 - XXVII Congresso Nazionale ENS
- Dettagli
- Visite: 709
Si comunica che ai sensi dell'art. 27 dello Statuto è convocato in via straordinaria il XXVII Congresso Nazionale ENS nei giorni 12/13/14/15 maggio 2022 a Isola delle Femmine (PA) presso il Saracen Sands Hotel Congress Centre sito in Via Libertà n. 128/ A.
I lavori congressuali avranno inizio alle ore 14.30 in prima convocazione e alle ore 15.00 in seconda convocazione del 12 maggio 2022 con il seguente
ORDINE DEL GIORNO
1. Nomina del Collegio di Presidenza del Congresso;
2. Modifiche allo Statuto ENS;
3. Lettura e approvazione delle mozioni e degli ordini del giorno;
4. Determinazione degli indirizzi politico-sociali dell'ENS;
5. Varie ed eventuali.
Si allegano la circolare prot. 2252 dell'11.04.2022 relativa alla convocazione e la circolare prot.2369 del 14.04.2022 relativa alle modalità di partecipazione dei Dirigenti e Osservatori.
Prot._2252_del_11.04.2022_-_Convocazione_XXVII_Congresso_Nazionale_Straordinario.pdf
Circolare_ENS_n._2369_del_14.04.pdf
Messaggio istituzionale del Presidente ENS
- Dettagli
- Visite: 617
Visualizza il video messaggio istituzionale del Presidente ENS
“Fratelli del Silenzio. La Storia di Antonio Magarotto”
- Dettagli
- Visite: 908
Si comunica che il Consiglio Regionale ENS Puglia ha a disposizione 100 copie del libro fumetto “Fratelli del Silenzio. La Storia di Antonio Magarotto” di Alessandra Marras (Autore), Armando Delfini (Autore) e Giuseppe Maggiore (Illustratore) della casa editrice “Il Treno Onlus” che racconta l’intensa vita e i grandi traguardi di un uomo eccezionale, il cui valore è incommensurabile quando si viene a conoscenza del suo altruismo e della sua dedizione ai sordi. Antonio Magarotto oggi è ricordato come il “Papà dei sordi italiani” e per essere il fondatore dell’Ente Nazionale Sordi (ENS), ma è giusto conoscere anche il suo duro percorso, fatto di piccoli ma costanti passi per affermare i diritti umani, civili e sociali delle persone sorde. Nell’opera è raccontata l’infanzia e la crescita di Antonio con la narrazione dei suoi ultimi anni, segnati da importanti onorificenze e dall’insegnamento: egli ha infatti fondato diverse scuole per sordi e ha insegnato attivamente a Roma e Padova, tutto per aiutare i suoi fratelli di silenzio a trovare la propria strada. Egli è riuscito dove altri hanno fallito: ha creato aggregazione dove c’erano dissapori, e ha unito tutti sotto la bandiera di un movimento silenzioso che ha davvero fatto la differenza. Magarotto è stato un grande uomo che non si è mai voluto sentire dire: «Non si può fare». Magarotto ha infatti abbattuto tante barriere, anche quando tutto gli andava contro, e fatto conoscere una categoria invisibile i cui diritti non venivano riconosciuti. L’ultima parte dell’opera è dedicata agli approfondimenti sulla storia dell’ENS e della comunità sorda, sulla lingua dei segni italiana (LIS) e ai personaggi storici che hanno contribuito al movimento. E’ possibile acquistare il libro fumetto “Fratelli del Silenzio.
La Storia di Antonio Magarotto” presso gli uffici del Consiglio Regionale ENS Puglia dal lunedì al giovedì dalle 9,00 alle 12,30.
Il costo del libro è di € 17,00. Il ricavato della vendita sarà devoluto alla Cooperativa Il Treno onlus.
Pagina 31 di 54