Riprese cinematografiche al Museo di Manfredonia - casting
- Dettagli
- Visite: 1557
Si comunica che il 2 e 3 ottobre 2023 si terranno, presso le sale di un museo di Manfredonia, le riprese video di alcuni contenuti didattici.
Siamo alla ricerca di due bambini di età compresa tra 8 e 13 anni, appassionati di cinema e di arte.
Sarà l’occasione per vivere una giornata sul set e mettersi in gioco davanti ad una telecamera come piccoli divulgatori culturali.
Il progetto prevede il coinvolgimento di un bambino/a sordo e di un bambino/a appartenente ad una famiglia sorda che sappia comunicare con la lingua dei segni.
I 6 filmati che saranno registrati avranno come scopo quello di raccontare ai visitatori del museo il patrimonio archeologico esposto.
I filmati saranno inoltre reperibili anche on line sui canali digital ufficiali del museo.
Per le candidature sarà necessario un filmato dove il bambino si presenta e racconta cosa sogna di diventare da grande.
Il filmato deve essere accompagnato dalla liberatoria allegata per utilizzo immagini minorenni, compilata e firmata dai genitori. Il filmato unitamente alla liberatoria dovranno essere inviati all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 4 settembre 2023.
Grazie per l'attenzione.
EVENTO: riprese cinematografiche
QUANDO: 2 e 3 ottobre 2023 Manfredonia
PRODUZIONE: Atomic Production
In allegato il video esplicativo del Consigliere Reg.le ENS Puglia dott. Dario Palazzo e la liberatoria per utilizzo delle immagini.
Regione Puglia - stanziati 560mila euro per sostegno studenti sordi
- Dettagli
- Visite: 881
Un altro importante traguardo per l'ENS Puglia!
La Giunta regionale pugliese ha approvato la proposta di “Programmazione regionale interventi a valenza sociale per persone sorde o con ipoacusia in contesto universitario”, stanziando quasi 560mila euro che le Università pubbliche potranno utilizzare.
Gli obiettivi sono diversi: soddisfare le esigenze degli studenti sordi ed ipoacusici, sia attraverso l’attivazione o il potenziamento del servizio di interpretariato, che attraverso l’acquisto di tecnologie in grado di abbattere le barriere comunicative; favorire l’inclusione sociale attraverso il potenziamento del tutoraggio; contribuire all’abbattimento delle barriere comunicative sia presso sportelli aperti al pubblico che nell’ambito degli eventi culturali universitari. “L’integrazione delle persone con disabilità è uno degli obiettivi generali del quinto piano regionale delle Politiche sociali che si ispira a quanto stabilito nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità”, dichiara l’assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone. “Con l’assessora Barone e gli enti delle persone sorde – aggiunge l’assessore all’Istruzione, Sebastiano Leo – abbiamo intrapreso già da tempo un percorso di integrazione a partire dalle scuole. Con questa programmazione continuiamo a integrare tutte e tutti cominciando dagli ambiti formativi, i luoghi primari in cui farlo”.
Un sentito ringraziamento al Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli e all'Assessora al Welfare Rosa Barone nonchè alle Università pugliesi per l'impegno profuso a favore delle persone sorde.
Chiusura ENS Puglia per pausa estiva
- Dettagli
- Visite: 431
Si comunica che gli uffici del Consiglio Regionale ENS Puglia, resteranno chiusi per la pausa estiva dal 31 Luglio al 1° settembre 2022 e riapriranno regolarmente il 4 settembre 2023.
Si coglie l'occasione per augurare a tutti serene vacanze estive.
Edizioni TGLIS Puglia - link
- Dettagli
- Visite: 438
Di seguito i link delle emittenti Canale 7 e Telenorba da cui è possiblie accedere alle edizioni giornaliere del TG LIS.
CANALE 7
https://www.canale7.tv/on-demand/tg7-lis/15006/tg7-lis-1ed-14072023.html
TELENORBA
Congratulazioni al Presidente Nazionale ENS
- Dettagli
- Visite: 520

Pagina 17 di 53