11 dicembre 2021 - Incontro Informativo ENS Puglia
- Dettagli
- Visite: 923
Sabato 11 dicembre 2021 presso il Circolo Culturale e Ricreativo ENS Bari si è svolto un Incontro Informativo a cui hanno partecipato i dirigenti delle Sezioni ENS Pugliesi. Il Presidente ENS Puglia cav. Rocco Morese ha relazionato sull'incontro tenutosi a Roma nei giorni 28 e 29 ottobre u.s. e sulla 93^Assemblea Nazionale ENS svoltasi a Roma il 25-26 novembre u.s. e sulle attività svolte dal Consiglio Regionale ENS Puglia negli ultimi mesi.
Molto interessante è stato l'intervento della Dott.ssa Tatiana Reale che ha chiarito l’istituzione della qualifica di Ente del Terzo Settore o meglio ETS prevista dalla nuova normativa.
Sabato 4 dicembre 2021- Celebrazione della Giornata Internazionale sulla Disabilità
- Dettagli
- Visite: 590
L’iniziativa trasmessa in streaming sulla pagina Facebook di AncheCinema ha visto la partecipazione di diverse associazioni di categoria ed è stata caratterizzata dal racconto di esperienze e idee; l’argomento cardine è stata l’inclusione e ci sono stati intermezzi musicali e una mostra fotografica e d’arte a cura di artisti e ragazzi disabili.
Si è esibito il coro Manos Blancas Puglia accompagnato dal Maestro Andrea Gargiulo.
Inoltre è stato proiettato il cortometraggio “Voler essere felice ad ogni costo” del regista Michele Bertini Malgarini realizzato nel 2018 con la collaborazione dell’ENS.
L’obiettivo dell’evento è stato dimostrare che la disabilità può essere anche una risorsa per tutta comunità con l’invito ai cittadini e alle Istituzioni presenti a non spegnere mai il faro sulle problematiche e sulle difficoltà che le persone con disabilità incontrano in tutti gli ambiti sociali (sanità, scuola, lavoro, tempo libero, cultura ecc.).
All’evento hanno partecipato in rappresentanza dell’ENS Puglia il Presidente cav. Rocco Morese e la Vice Presidente Sig.ra Anna Buccino con l’interprete LIS dott.ssa Maria Dellino.
In allegato alcune foto.
TRANI MERCOLEDI' 8 DICEMBRE 2021
- Dettagli
- Visite: 994
Si comunica che il Settore Spirituale del Consiglio Regionale ENS Puglia ha organizzato per il giorno 8 dicembre 2021, in occasione della Festa dell'Immacolata Concezione, una Santa Messa presso la Cattedrale di Trani alle ore 18.30. La messa sarà celebrata da Padre Sabino Castiglione insieme a Don Mauro Sarni. Sarà garantito il servizio di interpretariato LIS. Per chi volesse confessarsi può farlo in Cattedrale a partire dalle ore 17.30.
Ricerca volontari per attività dell'ENS: unisciti a noi!
- Dettagli
- Visite: 939
L’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi Onlus APS tutela e rappresenta le persone sorde in Italia, mettendo in atto progetti, azioni, iniziative, servizi a 360° per l’inclusione sociale e l’abbattimento delle barriere della comunicazione.
Per alcune aree di azione di competenza del Consigliere Direttivo Nazionale Camillo Galluccio ricerchiamo figure, che non ricoprano già il ruolo di Consiglieri o Presidenti (Regionali o Provinciali) all’interno dell’organigramma Ens, da inserire nell’organico a titolo volontario.
Le aree che necessitano di implementare l’organico sono le seguenti:
Area Università – Scuola – Famiglia:
- 2 risorse per l’area Università;
- 2 risorse per l’area Scuola;
- 1 risorse per l’area famiglia.
EventENS - Fundraising:
- 3 risorse
Osservatorio disabilita inclusione scolastica e lavorativa:
- 2 risorse
Area CoNaSD e Sanità: benessere della persona sorda e non solo:
- 10 risorse
Politiche per lo Sport:
- 3 risorse
La selezione è aperta a candidati sia sordi che udenti.
Requisiti necessari per la candidatura: condivisione dei valori e dei principi dell'ENS, conoscenza della LIS, conoscenza dell’italiano, competenze specifiche pertinenti alle aree per cui si presenta la candidatura.
I candidati dovranno far pervenire entro e non oltre il 9/12/2021 il CV all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando fotocopia di documento.
Si ribadisce che la prestazione sarà intesa su base volontaria e non sarà contemplata remunerazione alcuna se non il rimborso spese, debitamente documentate, in caso di necessità e previa preventiva autorizzazione dei referenti di competenza.
Sede di svolgimento dell’attività: i candidati selezionati per far parte dell’organico, svolgeranno le loro funzioni presso la sede Centrale ENS a Roma o presso il proprio domicilio, in modalità a distanza (la scelta dell’una o dell’altra modalità sarà in base alle esigenze).
Funzioni e modalità: i candidati selezionati ricopriranno il ruolo di membri del comitato di riferimento, svolgeranno funzioni di supporto, consulenza e/o di collaborazione organizzativa e saranno coordinati dal Consigliere Direttivo Camillo Galluccio. Ulteriori dettagli verranno forniti al momento della selezione.
LECCE SABATO 20 NOVEMBRE 2021
- Dettagli
- Visite: 741
AGENDA PER IL LAVORO 2021-2027
Anche nell’incontro di Lecce dove, in rappresentanza dell'ENS hanno partecipato il Presidente cav. Rocco Morese e il vice Presidente Sig.ra Anna Buccino, molti sono stati gli spunti: dal potenziamento dell’orientamento all’apprendistato, dall’accompagnamento alle forme di autoimprenditorialità alla semplificazione dei meccanismi di rendicontazione.” La partecipazione a Lecce si è avvalsa della metodologia del focus group, metodologia tipica della ricerca-azione che, in questo caso, si è suddivisa su tre tavoli tematici a cui hanno partecipato anche le associazioni di disabili: "inclusività", "formazione e cultura" e "sostenibilità/transizione ecologica/transizione digitale". Si tratta di tre temi, tre sfide, tre parole chiave molto importanti. E’ seguita una sintesi finale a cura del moderatore della giornata.
Pagina 34 di 53