Bari, 11 Gennaio 2022
- Dettagli
- Visite: 872
Bari 11 Gennaio 2022 si è svolto un incontro in videoconferenza organizzato dal Dipartimento Welfare – Sezione Inclusione Sociale attiva e Innovazione a cui hanno partecipato i Referenti delle associazioni e delle organizzazioni operanti in materia di tutela della disabilità e della non autosufficienza. Durante l’incontro durato circa quattro ore, è stato descritto il documento preliminare di sintesi del Piano Regionale delle Politiche Sociali che contiene i principali e più rilevanti elementi della programmazione sociale per il prossimo triennio 2022-2024. La redazione del Piano Regionale delle Politiche Sociali è il "momento" cardine per procedere all'analisi del sistema di welfare regionale e per definire le scelte strategiche fondamentali. All’incontro hanno partecipato il Presidente Rocco Morese e il vice Presidente Anna Buccino che hanno sottolineato ancora una volta le problematicità delle persone Sorde nei vari ambiti: formazione, lavoro, sanità, ecc. dovute essenzialmente alle difficoltà comunicative e amplificate negli ultimi due anni dall’uso obbligatorio delle mascherine. E’ stata rappresentata la necessità di rendere accessibili attraverso il servizio di interpretariato LIS le conferenze stampa organizzate dall’assessorato al Welfare e tutti i servizi essenziali tra cui quelli riferiti alla Sanità.
Nuovo Consiglio Provinciale ENS BAT
- Dettagli
- Visite: 1660
Sabato 8 gennaio 2022 presso l'auditorium della Parrocchia San Magno di Trani si è svolto a mente degli artt. 60 - 61 e 62 dello Statuto ENS il 4° Congresso della Sezione Provinciale ENS BAT. I lavori congressuali sono stati diretti dal vice Presidente del Consiglio Regionale ENS Puglia sig.ra Anna Buccino e dal cav. Michele di Paola. Dopo che il Commissario Straordinario uscente cav. Rocco Morese ha esposto la relazione morale e finanziaria dei tre mesi di commissariamento, si è proceduto alla votazione del nuovo Consiglio Provinciale e successivamente allo scrurtinio. Il nuovo Consiglio Provinciale ENS BAT risulta costituito da:
MERCURIO Vito Sante Presidente
ANGARANO Vincenzo Consigliere
CEPELE Shpetim Consigliere
Si ringraziano i questori, gli scrutatori e gli addetti ai lavori tra cui la dott.ssa Mariangela Di Giorgio e l'interprete LIS dott.ssa Maria Dellino e soprattutto i soci della Sezione ENS Bat che nella scrupolosa osservanza delle norme anticovid hanno assolto il loro dovere.
Il Consiglio Regionale ENS Puglia augura al Consiglio Provinciale neoeletto un proficuo e fattivo lavoro al servizio della comunità Sorda.
Bari, GIOVEDI' 30 DICEMBRE 2021
- Dettagli
- Visite: 534
Videocomunicato del Presidente del Consiglio Regionale ENS Puglia
Covid-19, ulteriori misure di contenimento dell'epidemia
- Dettagli
- Visite: 582
Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della Salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali. La maggior parte delle misure contenute nel decreto - pubblicato in Gazzetta Ufficiale il giorno di Natale - è già effettiva, mentre altre sono rimandate ai primi di gennaio o direttamente a febbraio.
MASCHERINE OBBLIGATORIE ALL'APERTO FINO AL 31 GENNAIO
Dal 25 dicembre fino al 31 gennaio 2022 sono obbligatorie le mascherine all'aperto anche in zona bianca. La disposizione è valida su tutto il territorio nazionale.
Un'altra novità riguarda anche le mascherine FFP2, che diventano obbligatorie in alcuni luoghi:
- cinema
- teatri
- stadi
- palazzetti
- mezzi pubblici.
Anche in questo caso la regola entra in vigore dal 25 dicembre e viene legata alla fine dello stato di emergenza, fissato al momento al 31 marzo.
Sempre con le stesse tempistiche, in cinema, teatri, palazzetti e stadi non sarà possibile consumare cibo o bevande o venderle.
RISTORANTI E LOCALI AL CHIUSO
Fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l’estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato alla ristorazione per il consumo anche al banco.
EVENTI, FESTE E DISCOTECHE
Inoltre, è stato stabilito che fino al 31 gennaio 2022 sono vietati gli eventi, le feste e i concerti, comunque denominati, che implichino assembramenti in spazi all’aperto: saranno chiuse le sale da ballo, discoteche e locali assimilati.
VISITATORI IN STRUTTURE SOCIO-SANITARIE E RSA
È possibile entrare per far visita alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice solo ai soggetti muniti di Green Pass rafforzato e tampone negativo oppure vaccinazione con terza dose.
ESTENSIONE GREEN PASS RAFFORZATO DAL 10 GENNAIO
Il governo ha deciso di ampliare anche la lista di attività per cui serve il super green pass rafforzato. Si aggiungono anche:
- al chiuso per piscine, palestre e sport di squadra;
- musei e mostre;
- al chiuso per i centri benessere;
- centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche);
- parchi tematici e di divertimento;
- al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia);
- sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.
Per queste attività, però, l'obbligo di certificazione verde rafforzata scatterà dal 10 gennaio in poi.
GREEN PASS CALA DA 9 A 6 MESI, DAL 1° FEBBRAIO
Dal primo febbraio 2022, la durata del green pass ottenuto con la vaccinazione contro il Covid calerà ufficialmente da nove mesi a sei mesi. Contestualmente, con un'ordinanza del ministro Speranza, i tempi tra la seconda e la terza dose sono stati accorciati a quattro mesi.
Chiusura uffici Consiglio Regionale ENS Puglia per Festività natalizie
- Dettagli
- Visite: 759
Si comunica che gli uffici dello scrivente Consiglio Regionale ENS Puglia, in occasione delle prossime festività natalizie rimarranno chiusi dal 27 dicembre 2021 e riapriranno il 10 gennaio 2022. Auguri a tutti di un gioioso Natale e un sereno Anno Nuovo.
Pagina 33 di 53