Addio a Roberto Wirth
- Dettagli
- Visite: 840
Con grande rammarico il Consiglio Regionale ENS Puglia ha appreso la notizia dell'improvvisa scomparsa dell'imprenditore sordo dott. Roberto Wirth proprietario e direttore generale del famoso Hotel a cinque stelle "Hassler" sulla cima della scalinata di Piazza di Spagna a Roma e di altri hotel di lusso.italiani.
Negli anni ha ottenuto tantissimi riconoscimenti in Italia e all'estero, ma tutti lo ricordano, oltre che per le sue capacità imprenditoriali, anche per il suo impegno a sostegno dei bambini sordi e sordociechi. Infatti ha fondato il Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus. Ogni anno è messa a disposizione una borsa di studio "Fulbright - Roberto Wirth" che consente ad uno studente italiano, sordo o udente, di specializzarsi nelle aree della sordità e sordocecità infantili presso la prestigiosa Gallaudet University di Washington D.C., unico ateneo al mondo bilingue (American Sign Language - Inglese).
Nel 2006 Robert Wirth è stato ospite d'onore ad una mostra di pittura organizzata dalla Sezione ENS BAT invece nel 2016 partecipò ad un evento organizzato dalle Sezioni Bari e BAT e dall'Organizzazione Lions Clubs International durante il quale presentò il suo celebre libro "Il silenzio è stato il mio primo compagno di giochi" scritto insieme a Corrado Ruggeri.
Il Coniglio Regionale ENS Puglia esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e ricorderà il dott. Roberto Wirth per le sue immense opere di bene a favore della comunità sorda.
XXVIII CONGRESSO NAZIONALE ENS - 23 LUGLIO 2022
- Dettagli
- Visite: 1422
Si comunica che ai sensi dell'art. 27 dello Statuto è convocato in via straordinaria il XXVIII Congresso Nazionale ENS il giorno 23 luglio 2022 a Roma presso l'Hotel Villa Pamphili - via della Nocetta, 105
I lavori congressuali avranno inizio alle ore 8,00 in prima convocazione e alle ore 9.00 in seconda convocazione del 23 luglio 2022 con il seguente
ORDINE DEL GIORNO
1. Nomina del Collegio di Presidenza del Congresso;
2. Discussione e approvazione della relazione morale e finanziaria del Consiglio Direttivo ENS 2021-2022
3. Elezione del Presidente Nazionale;
4. Elezione dei membri del Consiglio Direttivo;
5. Varie ed eventuali.
Al fine di consentire ai soci di assistere ai lavori congressuali, la Sede Centrale ENS ha predisposto un canale streaming attraverso il quale gli iscritti all'ENS potranno seguire il XXVIII Congresso Nazionale ENS da remoto, attraverso un link di accesso personalizzato utilizzabile una sola volta.
A tal proposito, tutti i soci che vorranno seguire a distanza il XÀ'VIII Congresso Nazionale ENS, dovranno compilare, entro e non oltre le ore 13.00 dell'8 luglio 2022, il modulo di partecipazione che sarà disponibile on line sul sito istituzionale www.ens.it alla pagina https://ens.it/xxviii-congresso-nazionale-straordinarioens-partecipazione-osservatori, inserendo il proprio cognome, nome, codice fiscale, numero di tessera ENS e indirizzo di posta elettronica personale.
Si allegano le circolari della Sede Centrale ENS prot. 3020 del 19.05.2022 relativa alla convocazione e modulo di candidatura e prot. 3414 del 13.06.2022 relativa alle modalità di partecipazione.
Bari,19 maggio 2022 - Convegno "Una svolta culturale e linguistica: UniBa ed ENS Puglia celebrano un anno dal riconoscimento della LIS"
- Dettagli
- Visite: 1173
Siamo lieti di comunicare che il Consiglio Regionale ENS Puglia in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, in occasione del 1°anniversario del riconoscimento della LIS ha organizzato un Convegno sul tema, intitolato “Una svolta culturale e linguistica: UniBa ed ENS Puglia celebrano un anno dal riconoscimento della LIS” che si svolgerà giovedì 19 maggio 2022 a partire dalle ore 14:30 presso l’Università degli Studi di Bari – Centro Polifunzionale Studenti (Palazzo ex Poste) – Piazza Cesare Battisti, 1 – Bari.
Il programma prevede numerosi interventi di relatori sordi e udenti esperti nel campo.
La partecipazione al Congresso è libera.
Sarà possibile seguire la diretta del Convegno sulla piattaforma Teams cliccando sul seguente link:
In allegato la locandina del Convegno.
L'ENS Puglia presente all'Assemblea dei Quadri Dirigenti - Tivoli, 28-29 aprile 2022
- Dettagli
- Visite: 722
Il 28 e 29 aprile 2022 presso il Grand Hotel Duca d’Este di Tivoli Terme (RM) si è tenuta l’Assemblea dei Quadri Dirigenti ENS, riservata ai Presidenti Regionali e Provinciali e ai Commissari Straordinari Regionali e Provinciali durante la quale sono state illustrate le modifiche dello Statuto ENS che saranno presentate al 27° Congresso Nazionale straordinario in programma a Isola delle Femmine (PA) il 12/13/14/15 maggio.
Oltre al Presidente ENS Puglia Rocco Morese hanno partecipato anche il vicepresidente Anna Buccino e il Consigliere Anziano Davide Latagliata.
È stata un'assemblea molto interessante e costruttiva durante la quale sono state proposte integrazioni e modifiche della bozza dello Statuto.
In allegato un video del vicepresidente Anna Buccino e del Consigliere Anziano Davide Latagliata.
Buona visione!
Aggiornamento Programmazione TGLIS
- Dettagli
- Visite: 893
Di seguito la programmazione aggiornata in Lingua dei Segni Italiana delle due emittenti televisive.
A seguito dello switch off (cambio di frequenza e canale) Canale 7 ha cambiato canale: canale 78 anziché 74.
CANALE 7 (canale 78 del digitale terrestre)
TG7LIS dal lunedì al sabato alle 13.40 (replica alle 15.05) e alle 19.40 (replica 23.40)
TG7LIS SPORT in onda il martedì alle 16.00.
TG7LIS I FATTI DELLA SETTIMANA ogni domenica - riassunto di tutte le principali notizie della settimana alle ore 09.30-14.00-20.50-23.40.
SANTA MESSA il sabato pomeriggio alle ore 19.00 (periodo estivo) e alle 18.30 (periodo invernale.
PILLOLE LIS mercoledì alle 12.50, il giovedì alle 22.50 ed il sabato alle 19.45 circa (brevi video volti a guidare gli udenti all’utilizzo dei segni chiave al fine di creare un ponte comunicativo con chi utilizza la Lingua dei Segni Italiana per interagire)
Tutti i contenuti su indicati sono fruibili sul sito www.canale7.tv.
Canale 7 ha attivato, inoltre, un indirizzo mail dedicato attraverso cui sarà possibile interagire con la redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TG Norba LIS n. 1 edizione quotidiana alle ore 19.50* dal lunedì al sabato
*dal 4/4 al 7/5/2022 ore 19.20 dal lunedì al venerdì. Il sabato regolarmente alle 19.50.
TG ore 13.25 edizione quotidiana del TG di Telenorba
- “Il Fatto” ore 13.30/19.55/23.30 dal lunedì al venerdì.
- “Il Graffio” trasmissione settimanale di approfondimento lunedì alle 23.30 circa dopo il tg ed è disponibile su piattaforma HbbTV.
La piattaforma Hbbtv è fruibile tramite lo schermo del televisore e la navigazione attivabile dai tasti colorati del telecomando. Tale piattaforma consente l’esplorazione dei contenuti aggiuntivi resi disponibili dall’emittente.
Tutte le edizioni sono accessibili on demand sul portale di Telenorba www.norbaonline.it
Pagina 29 di 53