Martedì 3 dicembre 2024 presso l’Aula Magna Giovanni Cipriani - Dipartimento di Studi Umanistici – Foggia si è svolto il Convegno “Vedere voci – Incontrare il mondo della sordità e ipoacusia” organizzato dall’Università degli Studi di Foggia in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.

E’ stato un Convegno molto interessante durante il quale è stato affrontato il tema della Sordità a cura di esperti e alla presenza di esponenti politici come Rosa Barone Consigliera della Regione Puglia, Antonio Giampietro, Garante Regionale dei Diritti delle persone con disabilità

Relatori d’eccezione il Dott. Giuseppe Amorini Consigliere Direttivo dell'Ente Nazionale Sordi nonché docente e coordinatore dei corsi di Lingua dei Segni Italiana con il suo intervento “IL SORDO: cittadino del mondo. Conoscere più lingue e più culture: la chiave per una cittadinanza attiva” e il Dott. Alessio Di Renzo, Ricercatore sordo presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) del CNR, all’interno del laboratorio LaCAM (Language and Communication Across Modalities) che ha relazionato su "Il potere del bilinguismo: sordità, accessibilità e il futuro dell’educazione inclusiva".

E’ stata anche l’occasione per presentare la Convenzione stipulata tra il Consiglio Regionale ENS Puglia e l’Università degli Studi di Foggia per la realizzazione della programmazione regionale di interventi a valenza sociale per persone sorde o con ipoacusia in contesto universitario, a valere sulle risorse del “Fondo per l’inclusione delle persone sorde o con ipoacusia” (D.P.C.M. 14 febbraio 2023).

Di seguito alcune foto e video dell'evento