ALTAMURA (BA) - VENERDI' 19 NOVEMBRE 2021
- Dettagli
- Visite: 843
AGENDA PER IL LAVORO 2021-2027
Il Consiglio Regionale ENS Puglia ha partecipato ai primi due incontri organizzati dalla Regione Puglia - Assessorato alla Formazione e Lavoro nell’ambito del progetto Agenda per il lavoro 2021-2027. In rappresentanza del Consiglio Regionale ENS Puglia, ha partecipato il Presidente cav. Rocco Morese. Obiettivo di tale importante progetto è raggiungere una visione condivisa di misure per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro e garantire competenze di qualità alle aziende, tutele e sicurezza ai lavoratori, equi diritti alle donne e ai diversamente abili. Il primo incontro si è svolto il 19 novembre 2021 ad Altamura mentre il secondo a Lecce sabato 20 novembre. Ad Altamura insieme a Marilisa Milano, Referente dell’area formazione Item Hub, si è parlato di Politiche del Lavoro e a seguire stata presentata l’H-hub Factory. Successivamente si è svolto un tavolo di confronto strutturato, su politiche, progetti o iniziative di particolare rilevanza per il territorio. L’esito del processo partecipativo diventerà un documento di proposta partecipata che sarà condiviso con le Istituzioni.
CONCORSO PER AMMINISTRATIVI CON DIPLOMA IN PROVINCIA DI BARI
- Dettagli
- Visite: 699
Il Comune di Giovinazzo (BA) ha bandito un concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato alla copertura a tempo indeterminato di 5 posti per Istruttore amministrativo (cat. C). Scadenza invio domanda: 25 novembre 2021.
https://www.wecanjob.it/archivio6_concorso-amministrativi-diploma-provincia-bari_0_8736.html
Corso interpreti LIS Puglia
- Dettagli
- Visite: 1714
Prosegue a Bari il corso per interpreti LIS (Lingua dei Segni Italiana) organizzato dal Consiglio Regionale ENS Puglia e coordinato dalla Sig.ra Anna Buccino, docente e coordinatrice LIS. Avviato ad ottobre 2019, il corso ha subito un rallentamento a causa della pandemia. Il corso è frequentato da 21 aspiranti interpreti LIS provenienti da tutta la Puglia che si avvalgono della eccellente professionalità di docenti iscritti al RND ENS (Registro Nazionale dei Docenti LIS) e docenti appartenenti ad Anios (Associazione Nazionale Interpreti di Lingua dei Segni Italiana).
Programmazione TGLIS
- Dettagli
- Visite: 1325
Si comunica che a seguito dell’Avviso Pubblico della Regione Puglia per la concessione
di contributi finanziari ad emittenti televisive per la promozione nei telegiornali della Lingua dei
Segni Italiana (LIS) e della sottotitolatura dei testi audio sia per persone sorde o ipoudenti che
per persone ipovedenti (Determinazione Dirigenziale n. 298 del 09/03/2021) sono risultate
vincitrici le emittenti televisive Canale 7 e Telenorba.
Di seguito la programmazione in Lingua dei Segni Italiana delle due emittenti televisive.
CANALE 7 (canale 74 del digitale terrestre)
Dal 1^ Settembre
TG7LIS dal lunedì al sabato alle 13.40 (replica alle 15.05) e alle 19.40 (replica 23.40)
TG7LIS SPORT in onda il martedì alle 16.00.
TG7LIS I FATTI DELLA SETTIMANA ogni domenica - riassunto di tutte le principali notizie del-
la settimana alle ore 09.30-14.00-20.50-23.40.
SANTA MESSA il sabato pomeriggio alle ore 19.00 (periodo estivo) e alle 18.30 (periodo inver-
nale.
PILLOLE LIS mercoledì alle 12.50, il giovedì alle 22.50 ed il sabato alle 19.45 circa (brevi video
volti a guidare gli udenti all’utilizzo dei segni chiave al fine di creare un ponte comunicativo con
chi utilizza la Lingua dei Segni Italiana per interagire)
Tutti i contenuti su indicati sono fruibili sul sito www.canale7.tv.
Canale 7 ha attivato, inoltre, un indirizzo mail dedicato attraverso cui sarà possibile interagire
con la redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dal 1^ Ottobre
TG NORBA LIS ore 19.50 dal lunedì al sabato
IL FATTO sottotitolatura ore 13.25/19.55/23.00 dal lunedì al venerdì
DAL 1^ Novembre
TG ore 13.30 sottotitolatura e interpretazione nella Lingua dei Segni Italiana dal lunedì al
sabato
IL GRAFFIO interpretazione nella Lingua dei Segni Italiana ore 23.30 venerdì
“Speciali” sottotitolatura e interpretazione nella Lingua dei Segni Italiana
Tutti i contenuti su indicati sono fruibili sul sito www.norbaonline.it
Videocomunicato in LIS - Aree di competenza dei membri del Consiglio Regionale ENS Puglia
- Dettagli
- Visite: 896
MORESE ROCCO - PRESIDENTE:
Relazioni Istituzionali – Politiche Sociali – Rapporti con la Regione e Sezioni Provinciali ENS
della Puglia – Bilancio ed Economia Territoriale – Cooperative - Sanità in collaborazione con il
Consigliere Anziano Davide Latagliata - Politiche del lavoro Legge 68/99 in collaborazione con il
Consigliere Anziano Davide Latagliata
BUCCINO ANNA - VICE PRESIDENTE:
Area Formazione – USF (Università, Scuola e Famiglia) in collaborazione con il Consigliere Dario
Palazzo – USR – GLIR (Ufficio Scolastico Regionale) – 3° Età
LATAGLIATA DAVIDE - CONSIGLIERE ANZIANO:
Sanità in collaborazione con il Presidente Rocco Morese – Rapporti INPS Regionale in
collaborazione con il Presidente Rocco Morese – Area CGSI Regionale e Provinciali in
collaborazione con il Consigliere Dario Palazzo - Politiche del lavoro Legge 68/99 in collaborazione
con il Presidente Rocco Morese - Area Multimedia - Settore Spirituale - Sport.
PALAZZO DARIO - CONSIGLIERE:
USF (Università, Scuola e Famiglia) in collaborazione con il Vice Presidente Anna Buccino –- Area
Beni patrimoniali – Archivio storico - Area CGSI Regionale e Provinciali in collaborazione con il
Consigliere Anziano Davide Latagliata - Cinema, Teatro, Arte e beni culturali (musei) in
collaborazione con il Consigliere Teresa Sanluca - Relazioni con i Circoli Culturali e Ricreativi ENS
pugliesi in collaborazione con il Consigliere Teresa Sanluca
SANLUCA TERESA - CONSIGLIERE:
Cinema, Teatro, Arte e beni culturali (musei) in collaborazione con il Consigliere Dario Palazzo -
Tempo Libero – Relazioni con i Circoli Culturali e Ricreativi ENS pugliesi in collaborazione con
il Consigliere Dario Palazzo - Pari Opportunità
Pagina 35 di 53