Tivoli, 28 e 29 Aprile 2022 Assemblea dei Quadri Dirigenti ENS
- Dettagli
- Visite: 500
Il 28 e 29 aprile a Tivoli c'è l'Assemblea dei Quadri Dirigenti ENS: iscrizioni entro il 5 aprile
GUARDA il video LIS del Presidente Nazionale Cagnazzo e ISCRIVITI: https://bit.ly/3JZh8Ra
Nasce il Comitato Nazionale Donne Sorde: unisciti a noi!
- Dettagli
- Visite: 515
Sei una socia o dirigente ENS e vuoi fare la tua parte per sostenere i diritti delle donne sorde?
Allora GUARDA il video LIS e UNISCITI a noi https://bit.ly/3tPVVUs
https://www.ens.it/notizie/9727-nasce-il-comitato-nazionale-donne-sorde-chiamata-all-attivismo
L’8 MARZO 2022 al convegno "𝐋𝐚 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐒𝐨𝐫𝐝𝐚 (𝐧𝐨𝐧) 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨"
- Dettagli
- Visite: 543
L’8 MARZO 2022 al convegno "𝐋𝐚 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐒𝐨𝐫𝐝𝐚 (𝐧𝐨𝐧) 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨" abbiamo dato spazio e voce a 13 donne sorde che hanno abbattuto stereotipi, pregiudizi e barriere realizzando se stesse e detto un forte NO alla guerra e ad ogni forma di violenza e discriminazione.
Condoglianze per la dipartita delle tre suore Salesiane dei Sacri Cuori
- Dettagli
- Visite: 2777
Il Consiglio Regionale ENS Puglia si stringe al dolore che ha colpito la Congregazione religiosa delle Salesiane dei Sacri Cuori per la tragica scomparsa di Suor Candida, Suor Mara Leone e Suor Verene tre donne straordinarie che hanno dedicato la loro vita alla cura del prossimo e in particolare dei giovani sordi frequentanti l’Istituto San Filippo Smaldone.
Alla madre superiora, alle consorelle, ai minori e a tutto l’Istituto giunga l'abbraccio più affettuoso dell’ENS Puglia e alle suore ferite l’augurio di pronta guarigione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Convegno 8 marzo 2022 “La donna sorda (non) può fare tutto” – RINGRAZIAMENTI
- Dettagli
- Visite: 1087
Martedì 8 marzo 2022, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, presso l’Hotel Excelsior di Bari si è svolto il Convegno “La donna sorda (non) può fare tutto” organizzato dal Consiglio Regionale ENS Puglia in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi ONLUS, e in particolare con l'Area Pari Opportunità per le Donne. Il Convegno ha avuto inizio con l’intervento di alcuni politici di rilevanza nazionale e locale a cui si rivolge un sentito ringraziamento per l’apporto di elementi di riflessione, di confronto e supporto sul tema.
Grazie al Sottosegretario di Stato Presidenza del Consiglio dei Ministri Sen. Assuntela Messina, all’Assessore al Welfare Dott.ssa Rosa Barone, ai Consiglieri Regionali Dott.ssa Debora Ciliento e Giuseppe Tupputi, all’Assessore al Welfare del Comune di Bari dott.ssa Francesca Bottalico e alla Delegata alle problematiche degli studenti diversamente abili dell’Università degli Studi di Bari Prof.ssa Gabrielle Coppola.
Successivamente sono intervenute 13 donne Sorde che hanno intrapreso un percorso professionale o personale tale da raggiungere un ruolo di rilievo nella società e nella vita di tutti i giorni.
Grazie alle relatrici Ida Collu, Marilena Abbatepaolo, Helga Stevens, Lia Rusca, Angela Doronzo, Alba Prado Mendoza (CNSE Confederación Estatal de Personas Sordas), Valeria Giura, Sara Longhi, Valeria Olivotti, Laura Di Gioia, Ilaria Galbusera, Sonja Maria Tomasello Fiorito e Rosella Ottolini per le meravigliose testimonianze.
Un grazie particolare alle interpreti Chiara Di Monte, Dellino Maria, Angela Buta e al supporto di Chiara Conte.
Si ringrazia il Presidente del CGSI Puglia Debora Di Ciaula per aver coordinato lo staff composto da Rosanna Andriola, Viviana Vergari, Katia Bruno, Ilaria Greco, Shpetim Cepele.
Un sentito ringraziamento va al Presidente dell’Associazione Laboratorio Zero Lorenzo Laudo, agli attori Grace Giacubbo e Susanna Ricci Bitti che hanno intrattenuto i partecipanti durante la cena.
Si ringraziano anche gli sponsor: Azienda Agricola Flortec dei Fratelli Tricarico di Terlizzi per gli addobbi e gli omaggi floreali, Azienda Mucci per i confetti e in particolare il Dott. Roberto Civita per l’intermediazione con l’Azienda Mucci.
La straordinaria riuscita del Convegno è stata resa possibile grazie al fondamentale e determinante apporto di tutti, alla sinergia dei componenti del Comitato Organizzatore e soprattutto al pubblico presente in sala e a coloro che hanno partecipato in diretta streaming.
Grazie di cuore a tutti.
Pagina 31 di 53